
Volley femminile, l’Italia batte la Russia: è in semifinale
È stata un’Italia che non ha lasciato scampo alle avversarie quella che nella giornata di ieri ha affrontato e battuto la Russia alla Stark Arena di Belgrado: 3 set a 0 il risultato finale, le ragazze della pallavolo femminile volano così alle semifinali dei Campionati Europei. Le azzurre stanno esprimendo il miglior rendimento proprio nella fase cruciale del torneo e ora vanno a caccia di un posto nella finalissima.
Italia-Olanda, data e orario tv
Per le ragazze allenate dal ct Davide Mazzanti ora c’è l’Olanda, una vera e propria bestia nera fino a pochi anni fa. Il vento, però, è cambiato nel 2019. Ora una sfida importantissima, quella che vale la finale degli Europei: Italia-Olanda si giocherà venerdì 3 settembre 2021 a Belgrado. Appuntamento alle 20:00: il match sarà trasmesso in diretta tv, in gratis e in chiaro, su Rai 3. Live streaming tramite Rai Play. L’altra semifinale, quella tra Serbia e Turchia, si giocherà invece alle 17:00.
Previsioni meteo Belgrado
Cielo prevalentemente sereno con possibile copertura nuvolosa ma senza fenomeni precipitativi associati nella giornata di venerdì 3 settembre 2021 sulla città di Belgrado, capitale della Serbia. Temperature tra 12 e 24 gradi, venti deboli. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it e sul nostro canale YouTube per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione meteorologica in Italia e all’estero.
Italia-Olanda, il percorso e il pronostico
Il percorso dell’Italia ai Campionati Europei 2021 è stato esaltante: 7 vittorie su 7. Le azzurre hanno infatti battuto Bielorussia, Ungheria, Slovacchia, Croazia, Svizzera, Belgio e Russia. Sei, invece, le vittorie per l’Olanda, che ha vinto contro Ucraina, Finlandia, Svezia, Germania e di nuovo Svezia ma ha perso contro la Turchia. Per i bookmaker l’Italia è favorita: 1.22 la quota su Sisal, contro la quota di 3.75 per la vittoria dell’Olanda.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.