Volley, Risultato Italia-Cina Nations League di pallavolo femminile 2019 oggi 5 luglio. Meteo
Volley, Italia-Cina Nations League di pallavolo femminile 2019 in diretta live. Orario tv 5 luglio
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Nanchino 5-6 luglio 2019
Condizioni meteorologiche stabili in Cina sulla città di Nanchino nel corso della giornata di venerdì 5 luglio 2019. Sono attesi cieli sereni.Temperature comprese tra i 22 gradi di minima ed i 31 gradi di massima. Venti prevalentemente sudorientali, di debole o moderata intensità, con qualche raffica superiore ai 15-20 km/h. Peggioramento meteo a causa dell'arrivo di una perturbazione nella giornata di sabato. Attese precipitazioni sparse, Temperature comprese tra 23 e 30 gradi. Venti moderati meridionali, con raffiche a tratti superiori ai 25-30 km/h.
Volley, Italia-Cina Nations League di pallavolo femminile 2019 in diretta live
Benvenuti all'appuntamento con la seconda partita delle azzurre nella Final Six di Nations League femminile 2019 che sfideranno le campionesse olimpioniche della Cina. Il match si gioca oggi, venerdì 5 luglio 2019 alle ore 13.30. La Cina si presenta qausi con le riserve, l'Italia con la formazione titolare. La Turchia ha battuto entrambe le squadre e si è qualificata già per le semifinali. Motivo per cui, chi vince tra Italia e Cina accede alle semifinali come seconda classificata. Non perdete qui di seguito, gli aggiornamenti in diretta live dell'incontro.
VOLLEY LIVE, RISULTATO ITALIA-CINA 17-25, 22-25, 25-22, 22-25
22-25 Il muro azzurro non tiene e la Cina va in semifinale! Italia a casa.
21-24 Fallisce gli attacchi e i muri l'Italia
20-21 Pitrini c'è, ma ci vuole un break. Missile di Egonu!
18-21 Egonu mette a segno una diagonale, nonostante una ricezione non ottimale di Pietrini. Ricostruzione Italia con Egonu che stavolta mette fuori
17-20 Egonu muro vincente. Primo tempo vincente Cina. Egonu si vede difesa la schiacciata, ma poi di muro va a punto, ma la Cina replica con la super spike.
15-18 Muro punto Danesi. Block monster Egonu. Attacco centrale vincente cinese. Bruttissima ricezione Pietrini.
13-16 In rete la battuta di Egonu, errore grossolano. Attacco vincente di Pietrini non facile che poi mette out il servizio. Lunga la battuta anche delle cinesi. A segno Egonu, punto n.33. Male Bosetti, murata e senza copertura. Ricezione difficoltosa Italia, andiamo sotto pericolosamente.
10-12 Punto n.12 Pietrini, poi Cina a segno dalla seconda linea. Chirichella non chiude e la Cina contrattacca in modo vincente. Poi ci pensa Egonu, ma solo lei non basta
7-9 Bosetti punto. Risponde la Cina, replica di Egonu e Pietrini
4-8 Punto n.29 di Paola Egonu. Chirichella sbaglia il servizio.
3-6 Tanti errori consecutivi tra cui 2 servizi per le due squadre
1-4 Primo punto combattutto che va alla Cina. Italia a segno con Pietrini. Attacco diagonale vincente Cina. Egonu sul nastro e out. Out Pietrini.
25-22 Attacco vincente nei 3 metri di Egonu!!! Terzo set vinto
24-22 Out servizio Cina. Difesa eccezionale Lucia Bosetti ed Egonu fa punto. Set point da challenge sull'attacco della Cina chiamato out, rivisto
22-21 Pallonetto vincente Egonu. Egonu a bersaglio in contrattacco. Out la diagonale cinese. Ricostruzione e ancora Egonu a segno. Malinov out la battuta
18-20 Riceve male l'Italia e la Cina va a segno con il primo tempo
17-18 La Cina pareggia. Egonu riporta in testa le azzurre. Varietà impressionante di colpi della Cina, mentre il nostro muro non è convincente, ancora poco aggressivo.
16-14 Egonu passa sopra il muro. Ricostruzione Cina paurosa. Pietrini mette la palla sulla linea.
14-13 Egonu a segno dalla seconda linea. Difesa su Bosetti e poi punto cinese. Stavolta Lucia Bosetti trova il mani fuori. Grande attacco Cina. Primo tempo Danesi. Contrattacco vincente Cina. Out attacco Egonu, errore grave.
11-9 Malinov di seconda. Italia che protesta invece di difendere e subisce il punto. Challenge: confermato il punto Cina
10-8 Muro sulla Pietrini. Egonu ci riporta avanti e poi il muro di Chirichella per il mini break.
8-7 Dopo il time out Cina, Egonu out in battuta. Ace Cina. L'Italia non chiude colpevolmente e subisce il punto, doppiato da un ace.
8-3 Muro Chirichella, poi out l'attacco di Egonu. Sbaglia il primo tempo Chirichella. Pietrini finalmente torna a fare punto con il mani out. Malinov supera la difesa in pallonetto. Ace Egonu! Pietrini a segno e l'Italia per la prima volta si vede avanti e non di poco.
3-1 Egonu apre bene il terzo set in attacco, ma a muro commette sempre lo stesso errore
22-25 Danesi a segno, poi Egonu non bene a muro. Attacca forte la Cina. Primo tempo Danesi vincente. Muro vincente Chirichella. La Bosetti senza muro non va a segno, le cinesi in difesa sono impenetrabili e vincono anche il secondo set.
18-22 Pallonetto Egonu dopo una grande ricezione di De Gennaro. Ancora il muro italiano poco aggressivo, tocca sempre ma non mette bene le mani. La Cina vola di nuovo, il doppio opposto di Mazzanti non ha funzionato.
17-20 Muro di Bosetti, era ora. Egonu con potenza a segno. Il muro azzurro non contiene.
15-19 Continuano gli errori a muro azzurri, poi Egonu mette fuori, l'Italia subisce un parziale di 7-0
15-16 Incomprensione Chirichella-Pietrini in ricezione e la Cina risorpassa l'Italia
15-14 Alla quarta rigiocata va a segno la Cina. Pietrini a segno con la pipe. Ace Egonu, ci voleva! Poi però mette in rete il servizio successivo.
10-10 Egonu trova il muro out. Pietrini a filo rete mette a terra. Attacco cinese che buca il muro. Egonu trova ancora il mani fuori. Attacco senza muro Cina.
6-7 L'Italia subisce il primo sorpasso con la parallela out di Egonu, ancora sono tanti gli errori in attacco
6-6 Inzia in modo più equilibrato il secondo set, grazie anche a un paio di errori della Cina, ma l'Italia è scesa in campo più convinta e ottiene un buon break, salvo farsi riagganciare.
17-25 Malinov servizio out. Confusione azzurra in fase di ricezione. Muro out Italia che non riesce a passare la difesa cinese. Quinto punto Egonu. Bosetti a segno con la free ball. Attacco centrale Cina che buca la difesa italiana. Ancora e solo Egonu per l'Italia. Out al servizio Italia e primo set alla Cina.
13-20 Block monster subito da Chirichella. In rete la battuta cinese. Diagonale stretta Cina. Altro errore cinese al servizio. Attacco vincente Cina. Egonu out. Non ci siamo!
11-16 Sembra difficile come ieri contro la Turchia la partita, l'Italia sempre ad inseguire e che commette qualche errore di troppo
9-14 Deve migliorare l'intesa tra la Malinov e le attaccanti che comunque devono fare scelte più convincenti
9-12 Ace Cina! Lungo scambio vinto dall'Italia con Lucia Bosetti. Finalmente si rivede un'Italia migliore in difesa in questi ultimi punti. Peccato per una diagonale stretto errato di Egonu
6-10 Egonu a segno 2 volte, ma le azzurre non difendono al meglio e si fanno sorprendere
4-7 Ancora Chirichella, ma poi Egonu sbaglia la schiacciata. Liu incontenibile in questo inizio match.
3-5 Egonu, Chirichella e un errore in battuta azzurro regalano i tre punti azzurri, ma le cinese ripondono colpo su colpo e hano fatto già vedere a muro cosa possono fare. Per il break Cina arriva anche la battuta vincente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia-Turchia: come vedere la partita in tv e streaming
A Nanchino, si gioca oggi, venerdì 5 luglio 2019: Italia-Cina per la 2^ giornata di Final Six (Girone A) della Nations League femminile di pallavolo. La partita inizia alle ore 13.30 e sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport 2 e in live streaming su Eurosport Player. Stamane si è giocato un altro match di Final Six (Girone B), con gli Stati Uniti che hanno sconfitto 3-1 il Brasile (25-18 25-19 20-25 25-21).
Guarda la versione integrale sul sito >
Semifinali volley femminile, Final Six Nations League 2019
Stati Uniti e Brasile hanno raggiunto le semifnali, rispettivamente come prima e seconda classificata del gruppo A della Final Six. La Turchia ha concluso al primo posto il girone B, manca la quarta squadra che uscirà dalla vincente del confronto tra Italia e Cina.