
Previsioni Meteo Saint Palais-Urdax-Dantxarinea – 4 settembre 2019
L’anticiclone delle Azzorre si allunga dalla sua sede naturale fin sull’Europa occidentale determinando condizioni di tempo stabile tra la Penisola Iberica e la Francia. Per la partenza, a Saint Palaix, in Francia, sono attese condizioni meteorologiche stabili, cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, temperatura di 24-25 gradi. Nuvolosità sparsa in transito all’arrivo, ma senza rischio di precipitazioni. Temperature di 22-23 gradi. Deboli o moderati nord-occidentali.
Vuelta 2019, ordine di arrivo 11^ tappa (top 10)
1° Iturria Segurola 4H36’44” (VINCITORE)
2° Lastra Martinez +6″
3° Craddock +6″
4° Howson +6″
5° Bidard +6″
6° Ghebreigzabhier +9″
7° Thomas +12″
8° Fabbro +12″
9° Izagirre Insausti +12″
10° Cavagna +12″
Vuelta 2019, classifica generale dopo l’11^ tappa (top 10)
1° Roglic 41H48″
2° Valverde +1’52”
3° Lopez Moreno + 2’11”
4° Quintana +3′
5° Pogacar +3’05”
6° Hagen +4’59”
7° Majka +5’42”
8° Edet +5’49”
9° Teuns +6’07”
10° Pernsteiner +8’44”
Vuelta 2019, la cronaca della 11^ tappa
17.40 LO SPAGNOLO ITURRIA SEGUROLA VINCE L’11^ TAPPA DELLA VUELTA 2019! Alle sue spalle il connazionale Lastra Martinez e l’inglese Craddock!
17.30 11 km all’arrivo, continua la fuga di Iturria Segurola che è a +32″ sui corridori più vicini.
17.13 14 km al traguardo, Iturria Segurola ha 40 secondi di vantaggio da 10 corridori. Dietro di loro un gruppo frammentato.
17.01 21 km al traguardo: Iturria Segurola si invola a +25″ dagli altri fuggitivi. Il gruppo è a +16’30”.
16.08 59 km all’arrivo, 10’03” di distacco tra gruppo e fuggitivi.
15.45 70 km al traguardo, si allunga il divario tra i 14 in fuga e il gruppo: ora è di 9’07”.
15.24 83 km all’arrivo, i fuggitivi sono a +8’27” sul gruppo.
15.02 103 km al traguardo, i 14 fuggitivi sono a +7’26” sul gruppo. Superata la prima salita dell’11^ tappa.
13.58 Il vantaggio dei fuggitivi è di 6’40”
13.50 Il seguente gruppo va subito in fuga: Jorge Arcas, François Bidard, Gorka Izagirre, Remi Cavagna, Lawson Craddock, Damien Howson, Amanuel Ghebrigzabier, Ben O’Connor, Benjamin Thomas, Angel Madrazo, Alex Aranburu, Jonathan Lastra, Mikel Iturria e Matteo Fabbro
13:02, ci sono subito scatti
13:01, partita ufficialmente l’11^ tappa della Vuelta 2019
Vuelta 2019, 11^tappa Saint Palais-Urdax-Dantxarinea: il percorso
L’undicesima tappa della Vuelta 2019 torna può essere terreno favorevole per chi vuole andare in fuga. Si parte in Francia, percorso di 180 km. Ci sono alcune salite lungo la tappa e non sarà facile tenere chiusa la corsa. Primi 40 km mossi, poi un tratto in pianura porterà al Coll d’Osquich, Gpm di terza categoria, 4,9 km al 6,1% di pendenza media. Breve discesa, poi una trentina di chilometri pianeggianti fino al Col d’Ispéguy, GPM di 2a categoria, 7,2 km al 7,1%. Poi i corridori affronteranno il Col de Otxondo, GPM di terza categoria, 7,6 km al 4,7%, che terminerà a 38 km dal traguardo. Discesa, poi breve settore di pianura ed un falsopiano che porterà al traguardo volante, situato ad 8 chilometri dall’arrivo.Finale pianeggiante, adatto ad un arrivo in volata.
Vuelta 2019, 11^ tappa in diretta live
L’undicesima tappa della Vuelta a Espana 2019 verrà trasmessa in diretta tv su Eurosport a partire dalle ore 15:00. La partenza della tappa è fissata per le ore 12:55, arrivo previsto tra le 17:20-17:55. Live streaming disponibile su Eurosport Player e DAZN. In quest’articolo potete seguire la cronaca testuale in diretta della tappa.
Vuelta 2019, 11^tappa, altimetria
Percorso collinare di 180 chilometri con un circuito finale intorno a Urdax, adatto agli attacchi di chi non ha ambizioni di classifica generale. Due GPM di terza categoria e uno di 2^ categoria.
Vuelta 2019, 11^tappa: i favoriti
Le psosibilità che una fga vada in porto sono buone, in tale caso il favorito numero uno è Gilbert. Da tenere in considerazione anche Luis Leon Sanchez e Valerio Conti, ma anche Thomas de Gendt, Jesus Herrada, Jelle Wallays, Gianluca Brambilla.
VUELTA 2019, CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 10^ TAPPA (TOP 10)
1° Roglic 36H5’29”
2° Valverde +1’52”
3° Lopez Moreno + 2’11”
4° Quintana +3′
5° Pogacar +3’05”
6° Hagen +4’59”
7° Majka +5’42”
8° Edet +5’49”
9° Teuns +6’07”
10° Kelderman +6’25”