
Previsioni meteo Londra per Wimbledon 2 luglio 2019
Campo di alta pressione in rimonta sulle Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa. Le correnti dai quadranti nord-occidentali portano condizioni meteo piuttosto fresche ma con scarsi fenomeni associati, più probabili sulla Scozia. Su Wimbledon nelle prossime ore ci attendiamo tempo in prevalenza stabile ma con nuvolosità irregolare in transito alternata a tratti anche compatta. Temperature massime fino a +21/22 gradi. Ventilazione debole o moderata dai quadranti settentrionali con raffiche fino a 10/15 km/h
Wimbledon 2019, gli altri incontri del 2 luglio
Wimbledon 2019, Fognini-Tiafoe in diretta live
Oggi, martedì 2 luglio 2019 alle 17.30 circa (orario soggetto a variazione), fa il suo esordio a Wimbledon Fabio Fognini, testa di serie n.12 del torneo ma sempre n.10 nel ranking mondiale ATP, contro la promessa del tennis americano Frances Tiafoe, n-38 nella classifica mondiale, molto abile sui campi veloci. I bookmaker danno favorito proprio lo statunitense, anche perchè Fognini gioca solo a Wimbledon sull’erba, quindi la superficie da lui meno gradita. L’unico precedente risale al 2017 quando l’azzurro sconfisse Tiafoe ma sulla terra battuta. Non perdete gli aggiornamenti testuali in diretta su questa pagina.
20:12 Fognini apre il set con un break, poi si conferma: è 0-2
19:56 Fognini non sbaglia: è 3-6, l’azzurro ora conduce per 2 set a 1. Si va al quarto!
19:47 Tiafoe non sbaglia al servizio, lo stesso fa Fognini, poi lo statunitense fa suo il game ai vantaggi: 3-5
19:35 Controbreak di Tiafoe, Fognini risponde ancora una volta presente e va sull’1-3, poi si conferma ai vantaggi
19:24 Fognini apre bene il terzo set, poi trova subito il break e si porta sullo 0-2
19:15 Fognini chiude il game con un rovescio lungolinea, Tiafoe risponde e trova il pari. Stessa cosa fino al 4-4. Poi Fognini tiene bene il servizio e fa suo il secondo set: è 4-6
18:45 Fognini apre bene il secondo set, Tiafoe trova il pari 1-1
18:34 Ancora un break di Tiafoe, che poi si conferma al servizio e fa suo il primo set: 7-5
18:26 Fognini si porta in vantaggio con un ace: 5-4. Tiafoe risponde al servizio ed è 5-5
18:19 Fognini riesce a recuperare e trova il controbreak: 4-4
18:13 Fognini subito bene al servizio, Tiafoe lo lascia a zero. Ai vantaggi lo statunitense trova il break, poi si conferma sul 3-1. Fognini risponde fino al 4-3 per Tiafoe
Gli altri italiani in campo il 2 luglio
Fognini a parte, l’azzurro più atteso sull’erba di Wimbledon, reduce dal torneo vinto ATP 250 Stoccarda e da una semifinale raggiunta la settimana successiva sempre su questa superficie, è Matteo Berrettini. Proprio nel pomeriggio di oggi 2 luglio, l’italiano ha sconfito in 4 set contro lo sloveno Bedene 3-6 6-3 6-2 7-6. Non è andata bene, sempre per il primo turno a Caruso, battuto 7-6 6-3 6-2 dal francese Simon. Sconfitto anche Cecchinato dall’australiano de Minaur 6-0 6-4 7-6.
Sorprese a Wimbledon: saltano 3 top 10
Saltano tre teste di serie importanti già nel primo turno. L’azzurro Fabbiano ha battuto la n.7 Tsitsipas in 5 set: 6-4 3-6 6-4 6-7 6-3. A. Zverev n.8 del seeeding, salta addirittura contro il qualificato ceco Vesely in 4 set: 6-4 3-6 2-6 5-7. La N.5 Thiem, perde contro lo specialista Querrey in 4 set. Dopo i primi due set equilibrati con due vittorie al tie-break (il primo all’austriaco e il secondo all’americano), Thiem cede 6-3 il terzo set e 6-0 il quarto.
Wimbledon 2019, programmazione tv
Ricordiamo che a trasmettere il torneo di Wimbledon 2019 è Sky, con tante ore di diretta tv su diversi canali, anche interattivi, per scegliere l’incontro che si desidera. Il live streaming è disponibile tramite Sky Go. La finale maschile è in programma domenica 14 luglio alle 14:00.