Wimbledon 2023: Sinner ai quarti, Berrettini agli ottavi: la situazione del tabellone maschile

Wimbledon 2023: Sinner ai quarti e Berrettini agli ottavi. La situazione del tabellone e il programma del 10 luglio.

Wimbledon 2023, Sinner-Djokovic orario semifinale e diretta tv streaming
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Wimbledon 2023: Sinner ai quarti, Berrettini agli ottavi

Qual è la situazione del tabellone maschile di Wimbledon 2023 dopo la vittoria di Jannik Sinner sul colombiano Galan? Con il punteggio di 7-6 (4) 6-4 6-3 l'altoatesino si è sbarazzato del suo avversario ed è giunto ai quarti di finale. Ieri, l'altra gioia azzurra, soprattutto perchè insperata, quando Matteo Berrettini ha stroncato le velleità del tedesco Zverev 6-4 7-6 (4) 7-6 (5). E mano male che non era in forma il tennista romano! Ora gli ottavi di finale che lo vedranno protagonista contro un avversario quasi impossibile da battere sulla carta.

La situazione del tabellone maschile

Partiamo dagli ottavi di finale, con Matteo Berrettini che dovrà affrontare Carlos Alcaraz. Lo spagnolo non è la macchina schiacciasassi che conosciamo sul cemento o sulla terra rossa, sull'erba fa ancora un po' di fatica. Nella sua ultima uscita ha sconfitto il cileno Jarry 6-3 6-7 6-3 7-5. Ricordiamo che il nostro Matteo non ha ancora perso un servizio nel torneo, nonostante abbia perso un set con Sonego al tie break. Berrettini-Alcaraz sarà la terza partita sul centrale che si giocherà lunedì 10 luglio. Dimitrov-Rune è uno degli ottavi di finale, il giovane danese se l'è vista brutta contro Davidovich Fokina, vincendo solo al quinto set. Netta la vittoria del bulgaro Dimitrov contro Tiafoe, match chiuso in tre set. Medvedev-Lehecka e Eubanks-Tsitsipas sono altri due ottavi di finale. Stasera, si chiude il programma sul centrale con Hurkacz-Djokovic, il serbo dovrà davvero far valere la sua classe e personalità per avere la meglio su un avversario che sta giocando e soprattutto servendo bene.

Dicevamo di Sinner, giunto ai quarti di finale dove incontrerà il sorprendente russo Safiullin che ha battuto Shapovalov 3-6 6-3 6-1 6-3. Un avversario da non sottovalutare, anche se non si può negare che Jannik parte da favorito e sogna la semifinale contro Djokovic, che a Wimbledon lo ha battuto dopo essere andato due set sotto. Chissà, magari avrà imparato la lezione il nostro Sinner. Ma c'è da dire che in caso di vittoria contro Hurkacz, Djokovic dovrà verdersela contro un Rublev in piena forma che ha battuto agli ottavi Bublik in cinque set e mettendo a segno il punto più spettacolare del torneo.

Il programma di lunedì 10 luglio a Wimbledon 2023

  1. Eubanks – Tsitsipas (ottavi)
  2. Medvedev – Lehecka (ottavi)
  3. Alcaraz – Berrettini (ottavi)
  4. Dimitrov – Rune (ottavi)

CONTINUA A LEGGERE…


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.