
Arriva il nuovo intonaco resistente a violenti terremoti. Vediamo di cosa si tratta. Già testato

Arriva il nuovo intonaco resistente a violenti terremoti. Vediamo di cosa si tratta. Già testato
Arriva il nuovo intonaco resistente a violenti terremoti. Vediamo di cosa si tratta. – Terremoti sempre più diffusi e potenti e ci si difende come si può. Un nuovo intonaco pensato per raddoppiare la resistenza ai terremoti di edifici simili a quelli che troviamo lungo il nostro appennino ed è stato testato con simulazioni con le tavole vibranti dai ricercatori del Centro Ricerche Enea della Casaccia e dall’Università Roma Tre con il supporto dell’azienda Fibre Net, nell’ambito del progetto COBRA1 finanziato dalla Regione Lazio. La struttura sulla quale è stato messo alla prova l’intonaco molto simile a quella dei borghi dell’appennino italiano. Per vedere la resistenza sismica, due pareti su tre sono state riparate e rinforzate con intonaco armato con rete in fibra di vetro. Cosa si è notato? Semplice, le due pareti rinforzate con questa nuova fibra hanno resistito a terremoti il doppio più potenti quello dell’Aquila del 2009, mentre quella non rinforzata ha subito danni già ad intensità inferiori della scossa dell’Aquila. […]
Non resta che cominciare a costruire case decisamente più consone e antisismiche, o perché no con questo intonaco nuovo e resistente. […]
Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.