Aquilano, continuano segnalazioni di boati ed effetti acustici 18 marzo 2017
Guarda la versione integrale sul sito >
Aquilano, continuano segnalazioni di boati ed effetti acustici. Esperti studiano il fenomeno ‘’diverse le cause possibili’’ 18 marzo 2017
Aquilano, continuano segnalazioni di boati ed effetti acustici. Esperti studiano il fenomeno ‘’diverse le cause possibili’’ 18 marzo 2017
Aquilano, continuano segnalazioni di boati ed effetti acustici 18 marzo 2017 – Laddove ci si trova nel margine più meridionale della sequenza sismica, esattamente nel sud dell’Aquilano tra i comuni di San Demetrio, Picenze, Poggio Picenze, Villa Sant’Angelo e Ripa Fagnano, proseguono senza sosta molteplici boati uditi distintamente dalla popolazione. Si tratta di un fenomeno molto particolare che è ancora oggetto di studi e la redazione de ‘’Il Capoluogo.it’’ ha intervistato a proposito il geologo Antonio Moretti che specifica che è attivo un questionario on line per la verifica di queste segnalazioni: “Sto cercando di fare una tabella con le segnalazioni per correlarli con gli eventi riportati dall’INGV, anche quelli più piccoli che di solito non appaiono nella lista pubblica. Basterebbe metterci un registratore, un vecchio pc in acquisizione per studiare questi boati che si sentono in maniera precisa e distinta’’. Oltre a deboli fenomeni sismici infatti, potrebbe anche trattarsi di carsismo, che non sarebbe assolutamente nuovo nell’area date anche le molteplici evidenze geomorfologiche anche note in letteratura.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il boato derivante dalla sismicità locale è un fenomeno acustico che ha origine nel momento in cui le onde sismiche rompono la barriera del suono. Un po’ come per il ‘boom sonico’ degli aerei, anche in questo caso chi si trova nelle immediate vicinanze dell’epicentro di terremoti anche piccoli, potrebbe arrivare a sentire distintamente, oltre che al tremore, questo particolare suono.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è disponibile la lista aggiornata degli eventi più significativi che si registrano nel nostro territorio.
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2024: scosse in varie regioni – Dati INGV
21 Dicembre 2024 | ore 18:14
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 4 dicembre 2024: scosse in Abruzzo | Dati INGV
04 Dicembre 2024 | ore 18:27
Aereo precipita in Italia: ambulanza ed elisoccorso sul posto. Ecco cos’è successo e dove
08 Settembre 2024 | ore 17:31