Continuano le scosse nell'Italia centrale. Ecco quanto sta accadendo
Guarda la versione integrale sul sito >
La terra continua a tremare nelle seguenti zone italiane
La terra continua a tremare nelle seguenti zone italiane.
Continuano le scosse nell'Italia centrale. Ecco quanto sta accadendo – Continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto nell'Italia centrale, soprattutto attorno all'area del cratere interessata dal violentissimo terremoto di oltre un anno fa. Diverse sono le scosse che si sono verificate nelle ultime 24 ore nella zona, tutte fortunatamente di magnitudo bassa o al massimo moderata. Nella serata di ieri una scossa di terremoto si è registrata a Pieve Torina (MC), di magnitudo 2.1 sulla scala Richter, due invece le scosse che si sono avute in Umbria sempre nella tarda serata di ieri, la prima a Norcia (PG) con una magnitudo 2.1, l’altra stessa intensità a Umbertide (PG), più a nord della zona del cratere. Questa mattina la terra ha continuato a tremare nella zona e ben due scosse moderate si sono registrate, generando momenti di preoccupazione nella zona epicentrale. La prima scossa avvenuta ad una profondità di 14 km e di magnitudo 2.7 si è avuta alle ore 05:14 con epicentro a Cascia (PG) ed è stata chiaramente avvertita, l’altra invece avvenuta alle 07:22 di magnitudo 2.3 si è verificata a Castel Sant’Angelo sul Nera (MC) con ipocentro di soli 5 km, ed anche in questo caso avvertita distintamente in zona.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terra che continua a tremare nella zona del cratere con scosse fortunatamente non intense. Come sempre vi ricordiamo che all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa M 4.4 intensamente avvertita dalla popolazione nel Mediterraneo. Trema zona sismica, dati dell’Emsc
02 Settembre 2022 | ore 11:21