Di nuovo terrore in queste zone per il risveglio di un vulcano che ormai risulta attivo da mesi

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Di nuovo terrore in queste zone per il forte risveglio di un vulcano e che ormai risulta attivo da mesi. La situazione è allarmante, ultimi aggiornamenti

Di nuovo terrore in queste zone per il forte risveglio di un vulcano che ormai risulta attivo da mesi. La situazione è allarmante, ultimi aggiornamenti

Di nuovo terrore in queste zone per il forte risveglio di un vulcano che ormai risulta attivo da mesi. – Giorni di ansia e di paura per l’Indonesia costretta a fare i conti con terremoti ed adesso anche con eruzioni vulcaniche che hanno obbligato molte persone ad abbandonare le proprie abitazioni. La zona sotto osservazione è Bali, dove torna ad eruttare il vulcano Agung, rappresentante il punto più elevato dell’isola con i suoi 3000 metri. Il monte Agung, il vulcano di Bali, sta eruttando per la seconda volta questa settimana. Le compagnie aeree hanno ricevuto un allarme “rosso” per via delle ceneri vulcaniche nell'atmosfera, che potrebbero danneggiare i motori degli aerei e così sono stati numerosi i voli che hanno subito ritardi e quelli che sono stati cancellati.  Disagi tra i turisti che dovevano arrivare o ripartire dall'isola, costretti ad adattarsi alla situazione locale. La paura è tanta e si teme che una eruzione più grande di quelle viste finora sia imminente.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

È impossibile prevedere quando e se ci sarà un’eruzione ancora di maggiore potenza. La cosa certa è che l’Indonesia non è nuova a questi eventi intensi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.