DIRETTA / Sisma Italia, doppia scossa superficiale avvertita in pochi minuti
Guarda la versione integrale sul sito >
DIRETTA / Sisma Italia, doppia scossa superficiale avvertita in pochi minuti: data la profondità, i movimenti tellurici avvenuti in sequenza sono stati avvertiti chiaramente dalla popolazione 27 dicembre 2016 – DIRETTA LIVE
DIRETTA / Sisma Italia, doppia scossa superficiale avvertita in pochi minuti 27 dicembre 2016
DIRETTA / Sisma Italia, doppia scossa superficiale avvertita in pochi minuti 27 dicembre 2016 – Aggiornamento ore 13:20>> Dopo una mattinata relativamente tranquilla, due nuove scosse di terremoto sono state avvertite al Centro Italia, nella provincia di Macerata. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i due sismi sono avvenuti in sequenza ripetuta nel giro di pochi minuti: il primo alle 12:25 e con un’intensità pari a 2.5 della Ml (magnitudo locale) e il secondo alle ore 12:33 con intensità pari a 2.5 , entrambi a profondità molto superficiale tra 8.5 e 9.0 chilometri. Anche per questo motivo, le scosse sono state avvertite distintamente dalla popolazione. Nelle pagine successive un riepilogo sulla sequenza sismica giornaliera e il dettaglio dei comuni interessati dalla doppia scossa in pochi minuti.
Guarda la versione integrale sul sito >
I comuni che risultano maggiormente vicini all’epicentro del sisma risultano Pieve Torina, Visso, Valle e Castello, Pievebovigliana, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Trebbio e Pie Del Colle, tutti in provincia di Macerata. In questo settore, come ormai noto, è attiva una lunga sequenza di terremoti a partire dalla sera del 26 ottobre, quando due forti scosse colpivano la parte che era considerata più a nord della sequenza sismica.
Guarda la versione integrale sul sito >
La giornata odierna è stata caratterizzata da circa 13 sismi superiori a magnitudo 2.0 localizzati dall’Ingv, praticamente tutti distribuiti lungo la sequenza sismica dell’Italia centrale e a diverse profondità. Nessuno di questi, fortunatamente, ha raggiunto sinora il terzo grado della scala Richter. All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, la lista aggiornata e in diretta h24 delle scosse significative registrate nel nostro Paese, oltre che a una mappa che mostra la distribuzione della sismicità.
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scosse nettamente avvertite nel Mediterraneo: zone colpite e dati dell’Emsc
09 Luglio 2022 | ore 14:55