Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

“Dopo il forte terremoto la situazione è sorprendente”. La foto che sta facendo il giro del web

Dal 6 ottobre scorso la Chiesa madre di Biancavilla è rimasta chiusa. Il parroco sta provando a sbloccare la situazione

“Dopo il forte terremoto la situazione è sorprendente”. La foto che sta facendo il giro del web
"Dopo il forte terremoto la situazione è sorprendente". La foto che sta facendo il giro del web. Fonte foto: Giuseppe Santangelo e videostarnews.tv

Chiusa la chiesa Madre di Biancavilla

Dal 6 ottobre scorso la chiesa Madre di Biancavilla è chiusa su ordinanza del sindaco in seguito alla forte scossa di terremoto che ha generato alcuni cedimenti e lesioni che sono ben visibili dall’interno della Basilica “Santa Maria dell’Elemosina”. Da quel momento – secondo quanto si legge su “videostarnews.it” – è ancora tutto fermo e nessuna vera perizia per quantificare i danni è stata ancora realizzata.

Lo Stato non ha stanziato fondi per la restaurazione

Allo stato attuale, dunque, da parte dello Stato non sono arrivati segnali di apertura, con quest’ultimo che per mancanza di fondi non sembra intenzionato a stanziare la somma necessaria per ripristinare l’edificio sacro. Anche le altre chiese limitrofe si trovano nella medesima situazione: nessun lavoro in corso e, di conseguenza, chiusura che viene procrastinata. Per alcune di esse, inoltre, i tempi di riapertura saranno molto lunghi.

La protesta del Parroco

Questa situazione che non trova una soluzione ha visto la dura reazione di Afrippino Salerno, parroco della chiesa Madre di Biancavilla. La sua intenzione, stando a quanto riportato da videostarnews.it, è quella di accelerare i tempi e, in tal senso, si starebbe adoperando per provare ad avviare una perizia tecnica in grado di stabilire una volta per tutte l’esatta entità dei danni, in modo da capire quanti soldi siano necessari per intervenire. Questa mattina è stato lo stesso parroco a fare un sopralluogo sul tetto della chiesa ed è stato ritratto in una foto che rappresenta il manifesto di una situazione che ha davvero dell’incredibile.

METEO – La prossima settimana tornano le piogge, vediamo i dettagli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto