
Doppia scossa di terremoto avvertita al Nord Italia. Zone colpite
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nel pomeriggio odierno due scosse di terremoto in provincia di Forlì-Cesena: alle 16:37 sisma di magnitudo 2.0 a Premilcuore con ipocentro a 9 km di profondità, alle 16:41 scossa di magnitudo 2.1 sempre a Premilcuore con ipocentro a 9 km di profondità.
I comuni interessati
La scossa di magnitudo 2.1 è stato registrata a 4 km da Premilcuore, 6 km da Portico e San Benedetto, 10 km da Tredozio, 11 km da San Godenzo, 12 km da Rocca San Casciano, 13 km da Marradi, 15 km da Galeata e Santa Sofia, 17 km da Civitella di Romagna, 19 km da Londa e Modigliana, 20 km da Dicomano, Dovadola e Palazzuolo sul Senio, 35 km a sud ovest di Faenza, 36 km a sud ovest di Forlì, 41 km a sud di Imola, 44 km ad ovest di Cesena, 45 km a nord est di Firenze, 51 km a nord est di Scandicci, 52 km ad est di Prato.
Scosse avvertite dalla popolazione
Le due scosse di terremoto, sebbene di lieve entità, sono state avvertite dalla popolazione in prossimità dell’epicentro, localizzato a Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna.
Terremoto nel Lazio
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, domenica 22 dicembre 2019, alle ore 02:17 una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio . L’epicentro del sisma è stato localizzato a Pico, in provincia di Frosinone, ipocentro a 10 km di profondità. Non sono state registrate altre scosse in nottata.
I comuni interessati dalla scossa
Il sisma è stato localizzato a 54 km a est di Latina, a 69 km a est di Velletri, a 77 km a est di Aprilia, a 77 km a est da Anzio e a 77 km a nord-ovest di Aversa.
Nella mattinata nessun evento sismico
Nella mattinata odierna l’Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado di rilevazione sismica in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.