Doppia scossa di terremoto nel Mediterraneo: la terra non sta smettendo di tremare
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuove scosse in Grecia: la terra continua a tremare senza sosta
La terra continua a tremare. Grecia nel mirino delle scosse
Tante le scosse avvertite dalla popolazione. Il Mediterraneo trema quotidianamente
Altre scosse di terremoto si stanno verificando nel Mediterraneo. La zona colpita continua a tremare senza sosta da quando si è verificato il violentissimo sisma magnitudo 6.8 sulla scala Richter. La maggior parte delle scosse che sono seguite a quella principale hanno avuto epicentro nel Peloponneso, nei pressi dell'isola di Zante ma non sono mancati terremoti anche nella parte sud-orientale del Mediterraneo tra la Turchia e Cipro.
Doppia scossa questa mattina in area sismica
Due forti scosse di terremoto si sono registrate questa notte nello Ionio meridionale. L'epicentro è stato localizzato nei pressi di Laganas, non distante da Zante. Le scosse si sono verificate alle ore 03.04 e alle 03.12, a pochi minuti l'una dall'altra. La prima ha avuto una magnitudo di 4.7 sulla scala Richter, l'altra invece 4.9 ed una profondità di circa 10 km. Le due forti scosse sono state avvertite nettamente fino ad una distanza di oltre 100 km dall'epicentro, tremori sono arrivati anche ad Atene città.
La terra trema da settimane nella stessa zona
Sono tanti i terremoti avvenuti proprio in questa zone del Mediterraneo negli ultimi mesi, ma soprattutto nelle ultime settimane, dopo il violento sisma magnitudo 6.8. Tutte le scosse vengono avvertite nettamente nel Peloponneso e quest'ultima doppia scossa è stata avvertita in maniera chiara tra Patrasso, Kefalonia e in numerose isolette greche ioniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
La terra continua a tremare nel mar Mediterraneo ma non si registrano ulteriori danni a seguito delle due forti scosse di terremoto. Per ulteriori dettagli, come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto, scossa M 4.0 avvertita intensamente nel Mediterraneo centrale. Dati ufficiali e zone colpite
08 Ottobre 2022 | ore 12:13
Terremoto, intenso sisma avvertito da migliaia di persone nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali Emsc
27 Settembre 2022 | ore 10:58
Terremoto, intensa scossa M 4.1 avvertita nel Mediterraneo: trema zona altamente sismica, dati Emsc
19 Settembre 2022 | ore 11:15
Scossa di terremoto avvertita nettamente nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali dell’Emsc
12 Settembre 2022 | ore 14:31