Doppio intenso terremoto nettamente avvertito in Abruzzo: epicentro in provincia dell'Aquila. I dati ufficiali Ingv
Tre scosse di terremoto sono state registrate oggi 22 novembre 2023 in Abruzzo, la più forte di M 3.7, epicentro a 3 km da Lucoli, in provincia dell'Aquila. Da segnalare 4 scosse a Montecavallo, nelle Marche, provincia di Macerata, la più forte di M 2.9.
Due scosse di terremoto registrate in Abruzzo
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due intense scosse di terremoto di magnitudo 3.6 prima, e magnitudo 3.7 dopo, nel giro di una ventina di secondi (alle ore 17:52:41 e alle ore 17:53:01) di oggi, mercoledì 22 novembre 2023, stando ai dati ufficiali Ingv. L'epicentro è stato localizzato a 3 km dall'Aquila, la prima scossa, a 3 km da Lucoli la seconda scossa, sempre in Abruzzo, con ipocentro, rispettivamente, a 13 e 10 chilometri.
I comuni interessati
La più forte delle due scosse di terremoto entrambe avvertite nitidamente dalla popolazione, è stata localizzata (secondo i dati Ingv), a 3 km da Lucoli, a 6 km da L'Aquila, a 10 km da Ocre, a 48 km da Teramo, a 60 km da Tivoli, a 63 km da Guidonia Montecelio, a 65 km da Terni, a 67 km da Chieti. a 69 km da Montesilvano, a 72 km da Pescara, a 85 km da Velletri, a 86 km da Roma.
Quattro scosse nelle Marche
Quattro scosse di terremoto hanno colpito, oggi 22 novembre 2023 le Marche. Tutte e quattro hanno avuto epicentro a Montecavallo, in provincia di Macerata. La prima alle ore 9:13 di M 2.5, la seconda alle ore 9:15 di M 2.1, la terza alle ore 18:27 di magnitudo 2.7 e poi la quarta, la più forte, di magnitudo 2.9. Ipocentri, rispettivamente, a 5, 8, 8 e 6 km.
Le altre scosse registrate oggi
L'Ingv ha registrato anche altre scosse di terremoto in Italia oggi: alle ore 05:32, scossa di magnitudo 2.1 a Fossato di Vico, provincia di Perugia, ipocentro a 14 km. Alle ore 04:37, scossa di magnitudo 2.1 a Pietrapertosa, provincia di Potenza, ipocentro a 24 km. Alle ore 02:57, scossa di magnitudo 2.4 a Pradleves, provincia di Cuneo, ipocentro a 8 km.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53