Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Doppio sisma moderato al Centro Italia, fino a dove è stata avvertita la scossa

di

centro meteo italiano

Doppio sisma moderato al Centro Italia, fino a dove è stata avvertita la scossa? Le segnalazioni riportano fino a diverse decine di chilometri rispetto agli epicentri dei due eventi, regolarmente segnalati dall’Ingv 3 gennaio 2017

Doppio sisma moderato al Centro Italia, fino a dove è stata avvertita la scossa

Doppio sisma moderato al Centro Italia, fino a dove è stata avvertita la scossa

Doppio sisma moderato al Centro Italia, fino a dove è stata avvertita la scossa – Torna a tremare la terra nell’Italia centrale. La sequenza sismica di Norcia-Amatrice-Visso e Montereale infatti sembra voler proseguire senza sosta e anche nella giornata odierna ha prodotto diversi sismi udibili nettamente dalla popolazione. Esattamente alle ore 13:12, scossa di 3.0 e alle ore 17:59, un altro sisma di 3.1. Il terremoto ‘’doppio’’ con intensità molto simile, fino a dove è stato avvertito? Diverse segnalazioni riportano del tremore che è stato risentito distintamente fino a circa 30 o 40 chilometri rispetto agli epicentri dei sismi. Diverse segnalazioni sono infatti arrivate da Foligno, Macerata, Ascoli Piceno, Colfiorito, Spoleto e Camerino.  

I comuni che risultano maggiormente vicini all’epicentro, risultano invece Pieve Torina, Fiordimonte, Pievebovigliana, Muccia, Monte Cavallo, Fiastra,Serravalle di Chienti, Acquacanina, Camerino, Visso, Sefro, Bolognola e Pioraco. Tutti questi comuni sono situati all’interno della provincia di Macerata, laddove la sequenza sismica vede il suo ‘’ramo’’ più settentrionale continuare a rilasciare eventi di portata piuttosto costante.

Vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, sono a disposizione tutte le scosse più significative che vengono riportate dall’Ingv. A fianco è inoltre disponibile una mappa dettagliata circa la localizzazione dei sismi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto