Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Doppio terremoto avvertito al nord Italia: dati ufficiali

Doppia scossa di terremoto avvertita nel nord Italia. Ecco i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Doppio terremoto avvertito al nord Italia: dati ufficiali
Doppio terremoto avvertito al nord Italia: dati ufficiali. Fonte foto: seguonews.it

Sisma, due nuove scosse di terremoto avvertite nell’Italia del nord

Esattamente alle 13:52 e alle 14:08, una doppia scossa di terremoto è stata avvertita nell’Italia del nord. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il primo sisma ha avuto un’intensità pari a 2.1 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di 19 chilometri. Il comune più vicino risulta essere quello di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini. La seconda scossa, invece, è stata avvertita alle 14:08, sempre a di Sant’Agata Feltria (RN), questa volta di magnitudo 2.0 ed epicentro a 23 chilometri di profondità.

Terremoto Rimini, le città più vicine con almeno 50.000 abitanti

L’evento sismico di intensità maggiore, vale a dire quello di 2.1 della scalta Richter, registrato alle 13:52, a Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini, è stato localizzato a 31 chilometri a sud di Cesena (96.758 abitanti), a 35 chilometri a sud-ovest di Rimini (147.750 abitanti), a 43 chilometri a sud-est di Forlì (117.913 abitanti) e a 52 km a nord-est di Arezzo (99.543 abitanti).

Terremoto oggi, 26 marzo 2019: scossa di magnitudo 2.7 in provincia di Avellino

Alle ore 00:02 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Campania. Epicentro a Vallesaccarda, in provincia di Avellino. Ipocentro a 20 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Vallesaccarda, 4 km da San Sossio Baronia, 5 km da Scampitella, Trevico, Anzano di Puglia, San Nicola Baronia, Zungoli, 6 km da Vallata, 7 km da Castel Baronia, 8 km da Carife, Flumeri, Villanova del Battista e Monteleone di Puglia, 39 km ad est di Benevento, 42 km ad est di Avellino, 48 km a sud ovest di Foggia, 58 km a nord est di Battipaglia, 59 km ad ovest di Cerignola, 61 km a nord est di Salerno.

Terremoto oggi 26 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, martedì 26-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto