
Sisma, doppia scossa di terremoto avvertita al centro Italia
AGGIORNAMENTO ORE 23:15 – Una nuova scossa è stata avvertita pochi minuti fa.
AGGIORNAMENTO ORE 22:39 – Al momento, sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia viene riportato solamente il primo terremoto di magnitudo 3.1; la seconda scossa, secondo quanto si apprende, sarebbe stata avvertita nettamente dalla popolazione lungo la costa marchigiana.
AGGIORNAMENTO ORE 22:20 – Esattamente alle ore 21:59 e pochi minuti dopo, una doppia scossa di terremoto è stata avvertita nel Centro Italia,lungo la costa marchigiana. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la prima scossa ha avuto una magnitudo di 3.1 e si è verificata ad una profondità 11 chilometri. La seconda, invece, è ancora in fase di elaborazione dati.
Terremoto al Centro Italia, le città più vicine con almeno 50.000 abitanti
I comuni maggiormente vicini all’epicentro risultano Pedaso, Campofilone, Cupra Marittima, Altidona, Massignano, Lapedona e Porto San Giorgio, in provincia di Ascoli Piceno e Fermo.
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, lunedì 11-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Meteo domani 28 marzo 2019
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.