
Eruzione del vulcano in Indonesia: il figlio minore del potentissimo Krakatoa. Situazione difficile nel Paese

Eruzione del vulcano in Indonesia: il figlio minore del potentissimo Krakatoa. Situazione difficile nel Paese
Eruzione del vulcano in Indonesia: il figlio minore del potentissimo Krakatoa – In Indonesia, già devastata dal terremoto, da settimane è tornato in attività il vulcano Anak Krakatoa, letteralmente il “figlio” minore del super-vulcano Krakatoa, noto per la sua mortale eruzione del 1883 che ha fortemente deteriorato il clima globale. I primi cenni di “risveglio” si sono avuti tra il 18 e il 19 luglio, con la fuoriuscita di un pennacchio di cenere di circa 1,5 km d’altezza. A questo sono seguiti diversi movimenti del vulcano, con una colonna di cenere che ha raggiunto e superato i 50 metri di altezza. Il vulcano, situato tra le isole indonesiane di Sumatra e di Giava, ha eruttato a intermittenza dal 1930, ed ora prosegue ad intermittenza la sua attività. Presto una nuova più potente eruzione? […]
I segnali ci sono ma nessuno con certezza può stabilirlo. L’attività di questo importante vulcano continua ad essere monitorata costantemente, 24 ore su 24 e il timore nella zona per una nuova potente eruzione sta crescendo sempre di più. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.