
Lo Stromboli torna ad eruttare
Nel corso delle ultime ore è tornata ad intensificarsi l’attività vulcanica dello Stromboli, con una serie di deboli tremori, alcune esplosioni ed eruzioni che hanno determinato l’espulsione di lava che poi è colata sin verso il mare. Come riportato da ansa.it, oltre alle caratteristiche ‘esplosione’ sommitali è stato visibile anche un trabocco di lava sul vulcano che è partita dalla zona del cratere e che ha poi raggiunto la zona costiera dell’isola dell’arcipelago delle Eolie. Stupore, meraviglia ma nessuna conseguenza per le persone.
Aumenta l’attività eruttiva
Come spesso accade in attività di questo tipo, in contemporanea dell’aumento dell’attività eruttiva è stato registrato anche un segnale sismico proprio nei pressi del vulcano, associabile ad eventi franosi e rotolamento di blocchi incandescenti lungo la Sciara del Fuoco. Le immagini in rete sono state diffuse e riprese dall’Ingv-Oe di Catania dalla telecamera visiva posta a quota 400 metri sul lato nord della Sciara del Fuoco.
Nessuna conseguenza
L’eruzione ha destato stupore nella popolazione ma nessuna conseguenza, numerose le foto e i video che sono stati realizzati. Al momento il vulcano resta un sorvegliato speciale, continuano tremori e piccolissime esplosioni da questa notte ma nessuna conseguenza si è avuta sulle persone. La colata lavica è inoltre avvenuta in una zona completamente disabitata e la situazione è sotto controllo.
Nuova forte eruzione del vulcano Merapi
Spostiamoci adesso in Indonesia, dove giorni fa un’eruzione ha riguardato un importante vulcano. Si tratta di un vulcano situato a Giava, Indonesia. Il vulcano Central Java, il Monte Merapi, è scoppiato giorni fa ed ha determinato cenere vulcanica e colonna di polvere alte fino a circa 5.000 metri dalla cima. Il responsabile del Disaster Information and Communication Data Center, National Disaster Mitigation Agency (BNPB), Agus Wibowo, come riportato da en.tempo.co, ha dichiarato che l’eruzione è durata oltre 5 minuti.
Telecamera di monitoraggio studia il vulcano
Anche in questo caso una telecamera di monitoraggio ha studiato e continua a studiare il comportamento del vulcano. L’eruzione del vulcano Merapi è stata anche registrata visivamente da una telecamera di monitoraggio di proprietà del Geological Disaster Technology Research and Development Center (BPPTKG) situato nel mercato di Bubrah, sul Monte Merapi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.