Eruzione Sakurajima, il Giappone alza l'allerta
Eruzione vulcano Sakurajima, Giappone: le autorità alzano l'allerta, ora si teme attività esplosiva molto elevata
[new_royalslider id="10746″]
Eruzione Sakurajima, il Giappone alza l'allerta – 16/08/2015 – Il vulcano giapponese Sakurajima continua a far parlare di se, nonostante sia sempre nominato nei palinsesti dei principali siti scientifici internazionali a causa della sua continua attività eruttiva e delle sue nubi di cenere che rilasciano imponenti quantità di fulmini visibili anche a dieci chilometri di distanza. Ora le autorità hanno deciso di innalzare il livello di allerta, specialmente dopo l'evento del 2013, in cui il vulcano eruttò e scagliò lapilli incandescenti e pietre pomici in aree abitate della vicina metropoli di Kagoshima, una delle città più popolose del Giappone.
Da tanti anni gli abitanti del luogo hanno imparato a convivere con il vulcano, dato che esso manifesta attività eruttiva anche 60 giorni all'anno, ma ora aumentano le possibilità di un'eruzione decisamente importanti. Le autorità del posto hanno deciso di evacuare preliminarmente 4.000 persone, ma si pensa che il provvedimento possa riguardare più persone nel corso dei prossimi giorni. Ad alimentare qualche timore è la presenza di una centrale nucleare distante soli 50 chilometri dal Sakurajima, ovvero quella di Sendai.
Bomba sepolta dalla guerra esplode all’improvviso in aeroporto: chiusura immediata. Ecco dove
04 Ottobre 2024 | ore 14:31
È esploso pochi secondi dopo il decollo: ecco le immagine e cos’è successo
13 Marzo 2024 | ore 12:06
Dopo il violento terremoto in Giappone la terra si è sollevata di 4 metri. Il confronto con il sisma in Turchia
03 Gennaio 2024 | ore 16:31
Violento terremoto M 7.6 in Giappone, almeno 6 morti e oltre 30.000 persone senza luce. La situazione
01 Gennaio 2024 | ore 19:02