Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Esplosione dell’Etna in corso: colonna di cenere si sta levando in cielo – DIRETTA e VIDEO

In queste ore l'Etna è tornato a sbuffare, con il cratere Voragine che si è reso protagonista di un'emissione di cenere da una bocca all'interno del cratere

Esplosione dell’Etna in corso: colonna di cenere si sta levando in cielo – DIRETTA e VIDEO
Esplosione dell'Etna in corso: colonna di cenere si sta levando in cielo. Immagine di repertorio, fonte foto: pixabay.com

L’Etna torna a sbuffare

Dopo l’eruzione che si è registrata una settimana fa, stando a quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – e riportato da “Newsicilia.it” – l’Etna è tornato a sbuffare in queste ore. Nello specifico, a sbuffare è stato il “Voragine”, vale a dire il cratere spesso chiamato con il nome “Centrale” dell’Etna – trovandosi proprio in una posizione più centrale rispetto agli altri crateri sommitali del vulcano – che dal primo pomeriggio del 13 giugno 2019 è tornato a dare segni di attività, dopo tre anni di relativa quiete.

Etna, emissioni di cenere dalla parete nord-occidentale

Stando a quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e riportato da “Newsicilia.it”, le emissioni di cenere stanno avvenendo da una bocca nella parete nord-occidentale del cratere. Quest’ultima si trova in una posizione differente rispetto alle bocche di sprofondamento aperte nell’agosto del 2016 e fra gennaio e aprile 2019 che, invece, si trovavano nelle pareti orientale e settentrionale del cratere.

Il cratere Voragine risulta il più pigro, ma potenzialmente il più violento

Dunque, abbiamo sottolineato come l’attività esplosiva che si sta registrando in queste ore riguardi il cratere Voragine, vale a dire quello che viene definito il più pigro, ma potenzialmente anche il più violento. Per circa tre anni, infatti, ha emesso soltanto gas, mentre l’ultima attività eruttiva completa si è registrata nel maggio del 2016.

Eruzione Etna: il video

In queste ore, dunque, l’Etna è tornato nuovamente in attività e – come si può osservare in questo video pubblicato dall’account Youtube “INGVvulcani”, il “Voragine” è tornato a far mostra di sé, con un’improvvisa emissione di cenere da una bocca all’interno del cratere. Ecco il video:

Messico, il vulcano Popocatépetl: il video dell’eruzione

Nelle ultime settimane il Vulcano Popocatépetl – che si trova in Messico – è tornato ad avere un’intensa attività. In questo video ripreso dall’account Youtube “Youtube TV Espanola 24/7”, avete la possibilità di vedere l’esplosione del vulcano, ripresa in diretta. Nella pagina successiva, invece, potrete osservare l’esplosione di un’altro vulcano, vale a dire l’Agung, in Indonesia.

Indonesia, il vulcano Agung: il video dell’eruzione

In Indonesia vi sono moltissimi vulcani attivi, circa 150, e tra questi non si può fare a meno di citare l’Agung. A proposito di questo vulcano, nelle ultime settimane si è registrata un’eruzione, con una colata di lava, unita ad una nube di cenere che si è levata in cielo. Di seguito potrete vedere il video, pubblicato da Rodrigo Contreras Lopez sulla pagina Facebook “Alerta Roja”:

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto