Esplosione e improvvisa frana in Camerun: ci sono almeno 42 morti e decine di dispersi - VIDEO
di Marco Reda
Il forte boato, la scossa di terremoto e la frana di fango e detriti: dramma con morti, feriti e dispersi
Guarda la versione integrale sul sito >
Esplosione e scossa in Camerun: morti, feriti, dispersi e paura
Un vero e proprio dramma si è consumato nelle scorse ore nella città di Bafoussam, in Camerun: come riporta AfricaRivista.it, una grande esplosione ha colpito la capitale del dipartimento di Mifi generando una notevole scossa di terremoto. Da lì è scaturita una frana che si è abbattuta sui residenti ai piedi del monte. Gli ultimi aggiornamenti presentano un bilancio tragico: 42 morti, decine di dispersi/intrappolati e 11 case sepolte dalle macerie.
Cosa è successo
Il tutto è avvenuto in piena notte, il che ha colto letteralmente di sorpresa la popolazione camerunense: prima il forte botto e il boato, poi il sisma che ha causato uno smottamento del terreno su un pendio del 15% per circa 300 metri, poi la frana e un mucchio di fango e detriti che ha travolto diverse abitazioni. Immediato l'intervento dei soccorsi, tuttora impegnati nella ricerca dei dispersi e nel liberare chi è rimasto intrappolato. Sul posto anche le istituzioni locali. A rendere tutto più complicato sono le forti piogge che stanno affliggendo il Camerun in queste ore.
L'appello del governo camerunense
“I primi scambi che ho avuto con le autorità amministrative – ha dichiarato un portavoce del governo – mostrano che un certo numero di famiglie vive qui, adulti e bambini, e che purtroppo ci sono poche possibilità che i dispersi siano ancora vivi. C’è stata una rapida reazione all'evento da parte delle autorità amministrative. Osservo anche che c’è stata anche una partecipazione spontanea delle popolazioni di Bafoussam, che sono venute in molti a sostenere le vittime di questo incidente. Vivo nella zona da alcuni giorni e noto che piove molto. Dobbiamo cercare la causa di questo incidente nella natura del terreno e nelle forti piogge". Di seguito potrete vedere un video che ritrae la situazione, ripreso dall'account Youtube “Africanews":
Guarda la versione integrale sul sito >
Birmania, frana provoca 51 morti
A proposito di tragedie, nei giorni scorsi una frana dovuta ai monsoni ha messo in ginocchio la Birmania causando 51 morti, come riportano Ansa.it e i vigili del fuoco locali.
Le parole del funzionario: rivelatori di vita per operazioni di salvataggio
Queste le parole di un funzionario del dipartimento a Xinhua: “Le operazioni di ricerca e salvataggio sono state effettuate utilizzando i rivelatori di vita come la termocamera e il Leader Hasty”. Il crollo è avvenuto nella mattinata di venerdì a causa delle piogge monsoniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Frana in Birmania, migliaia gli sfollati
Fango e massi, staccatosi da un versante della montagna di Ma-Lat, hanno sommerso residenti, case e veicoli. Indondate le città di Paung, Mawlamyine, Mudon, Thanbyuzayat, Kyaikmaraw e Ye. Nella città di Paung, inoltre, sono state temporaneamente chiuse alcune città. Migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Esplosione e incendio allo stabilimento Perfetti di Lainate, fumo nero visibile a diversi km di distanza
26 Marzo 2025 | ore 15:45
Crolla un muro, Vigili del Fuoco al lavoro per escludere la presenza di feriti: ecco cosa è successo a Genova
28 Gennaio 2025 | ore 10:52
Esplosione Calenzano, la prima ricostruzione dell’incidente: “C’è stata…”
09 Dicembre 2024 | ore 20:46
Violenta esplosione a Calenzano, ci sono morti e feriti
09 Dicembre 2024 | ore 11:28