
Etna, continuano i boati: sale la preoccupazione, cosa attendersi? Parola agli esperti. Cresce la paura in zona

Etna, continuano i boati: sale la preoccupazione, cosa attendersi? Parola agli esperti. Cresce la paura in zona
Etna, continuano i boati: sale la preoccupazione, cosa attendersi? Parola agli esperti – L’Etna continua ad emettere il boati dopo quello più forte dell’ultimo periodo, avvenuto nella mattinata di ieri. Adesso sono più lievi e non sempre percepiti dalla popolazione ma soltanto localmente nei pressi del vulcano. Dalle valutazioni emerse durante la riunione del 29 agosto 2018 con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di livello di allerta per scenari di rilevanza nazionale per il vulcano Etna da ‘verde’ a ‘giallo’, anche se l’attività del vulcano tende a procedere a fasi alterne. La preoccupazione sale in zona e il vulcano continua a fare paura. […]
Il vulcano resta quindi più attivo che mai e in zona cresce la popolazione per una possibile eruzione, anche se gli esperti assicurano che non ci sono dati o rilevazioni per sostenere questo, nel frattempo aumenta il monitoraggio dell’attività del vulcano da parte degli esperti. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.