Etna, emissione di ceneri dal cratere NSEC
Etna, prosegue l'emissione di ceneri dal cratere NSEC, ma non si tratta di un'eruzione, normale attività del nostro vulcano
[new_royalslider id="4861″]
Etna, emissione di ceneri dal cratere NSEC – 19/07/2015 – L'Etna continua a fumare. Il nostro vulcano, il più alto ed il più pericoloso dell'intero continente europeo, ci ha abituato a spettacolari eruzioni, a forti ma veloci parossismi ed a lunghi momenti di stasi. Nel 2013 il comportamento del vulcano era molto esplosivo, con una ventina di parossismi tra cui due molto notevoli (quello di inizio Novembre, con espulsione di lapilli e pietre pomici grosse come balle da baseball e danni alle auto), mentre dal 2014 ha mutato attività, con lunghe deboli eruzioni alternate a fasi di stasi.
Come possiamo vedere da questa foto di Turi Caggegi, il nostro vulcano sta attraversando una fase di debole attività, con emissione di ceneri e gas a bassa frequenza dal cratere di Sud-Est, l'NSEC. Si tratta di normale attività di degassamento molto frequente per l'Etna, che segue un lungo periodo di eruzione a bassa intensità oppure una fase di stasi.
Etna, eruzione in corso: ricaduta di cenere fino a Catania. Ecco gli ultimi aggiornamenti
04 Luglio 2024 | ore 19:34
Etna, la Protezione civile ha alzato il livello di allerta per il vulcano siciliano
17 Novembre 2023 | ore 19:48
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29