Macerata, l’allarme dei geologi ‘’una faglia attraversa la città’’
Guarda la versione integrale sul sito >
Macerata, l’allarme dei geologi ‘’una faglia attraversa la città’’: lo studio della microzonazione sismica rivela un pericolo da non sottovalutare ‘’Esiste una zona di attenzione’’. Si stanno deviando i corsi di alcuni fiumi
Macerata, l’allarme dei geologi ‘’una faglia attraversa la città’’: lo studio della microzonazione sismica rivela un pericolo da non sottovalutare ‘’Esiste una zona di attenzione’’. Si stanno deviando i corsi di alcuni fiumi
Macerata, l’allarme dei geologi ‘’una faglia attraversa la città’’ 9 marzo 2017 – Secondo quanto rilevato da due esperti geologi dell’area, Giammaria Vecchioni e Maurizio Consoli, una faglia attraverserebbe quasi interamente la città di Macerata. Il lavoro, commissionato qualche anno fa dallo stesso Comune, effettua uno studio di microzonazione sismica nel dettaglio che mette in guardia i cittadini e le abitazioni della città. Ai microfoni de Il Resto del Carlino, Vecchioni spiega che ‘’Non è certo evidente come quella che appare sul Monte Vettore che è visibile anche a occhio nudo. Premesso che al di fuori dell’Appenino umbro-marchigiano non ci sono evidenti faglie attive in superficie, quella che sfiora il perimetro urbano di Macerata sarebbe una faglia attiva presunta, o per meglio dire una fascia dove vanno fatti ulteriori approfondimenti, una zona che necessita di ulteriori studi. La definirei zona di attenzione’’. Questa faglia avrebbe inoltre deviato i corsi dei fiumi
Guarda la versione integrale sul sito >
Lo stesso Vecchioni precisa inoltre che si può analizzare solamente «un tempo minuscolo in termini geologici, insufficiente per fare ipotesi sull’attività sismica o sul comportamento futuro di una faglia» e che il resto può farlo effettivamente solo lo studio della paleosismologia. <<Una faglia attiva, per noi geologi, è una faglia che si è mossa negli ultimi 40mila anni>>
Guarda la versione integrale sul sito >
La microzonazione sismica è di fondamentale improtanza nei fini preventivi delle attività di studio e di ricerca sui terremoti. E’ infatti importantissimo riuscire ad arrivare all’analisi delle faglie attive che attraversano una singola città per intervenire sulle costruzioni e sulla stabilità degli edifici.
Terremoto Italia oggi, 4 gennaio 2025: scosse da Nord a Sud – Dati dell’Ingv
04 Gennaio 2025 | ore 19:25
Terremoto Italia oggi, 27 dicembre 2024: scosse in due regioni – Dati dell’Ingv
27 Dicembre 2024 | ore 10:28
Forte maltempo si abbatte sulla regione italiana, alberi caduti e numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
23 Dicembre 2024 | ore 12:21
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43