
Terremoto Sicilia, sequenza sismica in corso da venerdì 15 marzo 2019
A partire dalla giornata di ieri, venerdì 15 marzo 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una sequenza sismica in Sicilia, iniziata con la scossa a Gangi, in provincia di Palermo, alle ore 09:38, di magnitudo 2.2, seguita tre repliche di magnitudo compresa tra 2.5 e 2.8 tra le 09:41 e le 10:37, con ipocentro tra 5 e 10 km. Il territorio colpito da questa sequenza sismica è vasto, con altre scosse che hanno interessato la Sicilia nelle ore successive: alle 19:29, scossa di magnitudo 1.9 a Santa Venerina (CT), con ipocentro a 9 km di profondità. Alle 22:16 e alle 22:43, altre due scosse di terremoto: la prima di nuovo a Gangi (PA), mentre la seconda a Castel di Lucio (ME), di magnitudo rispettivamente 1.1 e 1.5, con ipocentri compresi tra 9 e 13 km.
Terremoto Sicilia, le scosse di terremoto registrate oggi, sabato 16 marzo 2019
La sequenza sismica che è iniziata nella giornata di ieri in Sicilia, è proseguita anche oggi. Nella notte, tra l’01:06 e le 10:09, 8 scosse a Novara di Sicilia, in provincia di Messina, di magnitudo compresa tra 1.1 e 2.2, con ipocentro tra 8 e 11 km. Tra le 10:59 e le 11:48, invece, 5 scosse nelle Isole Eolie, di magnitudo compresa tra 1.4 e 2.7, con ipocentro tra 2 e 11 km.
Terremoto oggi 16 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, sabato 16-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
METEO – La prossima settimana tornano le piogge, vediamo i dettagli
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.