Forte scossa di terremoto in Costa Rica di M. 5.2 nel pomeriggio

Forte sisma registrato in Costa Rica nel pomeriggio di oggi, domenica 8 dicembre 2019

Forte terremoto profondo in Costa Rica: la terra trema per centinaia di chilometri. Zone colpite e dati ufficiali del sisma
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Costa Rica, forte scossa di terremoto di M. 5.2 avvertita nel pomeriggio di oggi

Una forte scossa di magnitudo 5.2 ha colpito nel pomeriggio di oggi, domenica 8 dicembre 2019, il Costa Rica. La scossa è stata registrata alle ore 18:31, mentre l'epicentro è stato localizzato a 44 km WNW da Samara. L'ipocentro della forte scossa è stato localizzato a 10 km di profondità.

Non si registrano danni a persone o cose

L'evento sismico particolarmente intenso e superficiale è stato distintamente avvertito dalla popolazione causando anche grande panico tra la popolazione che si è riversata immediatamente in strada per mettersi in salvo. Al momento però non si registrano vittime o gravi danni alle strutture. Quell'area della costa americana è stata recentemente colpita da violenti sismi che hanno causato notevoli danni alle strutture.

I precedenti terremoti del Costa Rica

Il 12 maggio un forte sisma che aveva colpito Panama aveva causato danni ingenti anche con il vicino Costa Rica causando il crollo di alcuni portici in legno e la vibrazione dei prodotti dagli scaffali dei negozi. Il sisma di magnitudo 6,1 ebbe un ipocentro localizzato a sette chilometri di profondità con epicentro localizzato a sud-est della città di Plaza de Caisan mentre l'ipocentro è stato localizzato a circa 37 chilometri (22 miglia). Case di legno presenti nelle aree rurali, crollarono, mentre si crearono profonde fessure sulle strade


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le recenti scosse più forti avvertite nel centro-America

Anche il nord del Panama viene spesso colpito da terremoti. Nel 1991, un terremoto di magnitudo 7,4 uccise 23 persone e ferì 500 persone. Un terremoto di magnitudo 6,7 nel 2003 uccise due persone e danneggiò centinaia di case.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.