Forte scossa di terremoto in Cile: rientrato allarme tsunami
Guarda la versione integrale sul sito >
Giovedì 27 ottobre il Cile centrale è stato colpito da una scossa di terremoto di magnitudo 5.9. Ecco le prime notizie che arrivano dal paese sudamericano
Forte scossa di terremoto in Cile: rientrato allarme tsunami
Forte scossa di terremoto in Cile: rientrato allarme tsunami – Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito giovedì 27 ottobre il Cile centrale. Per fortuna, al momento non si registra nessuna vittima, danni alla proprietà. Scongiurato anche il pericolo tsunami. Il sisma si è verificato alle 17.32 ora locale. L’epicentro è stato registrato 73 chilometri a ovest della città di Natale, circa 120 km a sud della capitale Santiago, a una profondità di 40,1 km. I dati sul terremoto sono stati forniti dal centro sismologico nazionale dell'Università del Cile.
Guarda la versione integrale sul sito >
“Per fortuna, nessun danno è stato segnalato alle persone, alterazione ai servizi di base o alle infrastrutture è stato provocato da questo terremoto“, hanno invece dichiarato quelli dell’Ufficio nazionale di emergenza del Cile. Scongiurato anche il rischio tsunami. Il sisma, infatti non ha raggiunto la necessaria potenza per generarne uno al largo della costa cilena. Il Cile, si trova nel cosiddetto anello di fuoco, ed è, dunque, una zona a forte attività sismica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non è un caso, quindi, che negli ultimi decenni sia stata colpita da numerosi sismi anche di notevole intensità. Il più recente di questi è avvenuto nel settembre 2015. In quel caso fu registrata magnitudo 8.3 e provocò la morte di nove persone.
Onde anomale in Perù, Ecuador e Cile: almeno 3 morti. La causa del fenomeno
30 Dicembre 2024 | ore 18:58
Meteo – Divampati maxi-incendi, diramato Stato di Emergenza in Cile: 64 morti, ma destinati a salire. I dettagli
04 Febbraio 2024 | ore 21:57