Forte scossa di terremoto in Friuli, controlli in corso per verificare eventuali danni. Repliche nella notte
Controlli e verifiche in corso in Friuli dopo il forte terremoto registrato nel corso della serata di ieri. Per il momento non risultano danni fortunatamente.
Controlli in corso dopo il forte terremoto di ieri in Friuli
Dopo il forte terremoto di ieri sera in Friuli Venezia Giulia, l'Ingv ha registrato alcune repliche di magnitudo inferiore nel corso della notte. Si tratta di scosse di assestamento, la più intensa di magnitudo 2.7 alle 3.36 di oggi, giovedì 28 marzo 2024. Ieri sera alle 22.19 una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.5 (poi, rivalutata 4.1), ha spaventato la popolazione di Friuli e Veneto. Epicentro tra le province di Pordenone e Udine (per la precisione a Socchieve e Tramonti di Sopra), ma la scossa è stata avvertita in tutta la regione e anche nelle zone confinanti.
Controlli in corso
In mattinata i sindaci della zona eseguiranno una serie di verifiche approfondite insieme ai tecnici della Protezione civile per controllare eventuali danni, come riporta Leggo.it. Saranno monitorati anche stabili abbandonati che potrebbero aver subito problemi. Si teme che oltre a possibili danni alla statica possano essersi verificati problemi ai tetti o ad altre parti.
Per ora non risultano danni
Per il momento non risultano né feriti né danni significativi fortunatamente. Ieri sera i centralini dei vigili del fuoco hanno ricevuto decine di telefonate. Riccardo Riccardi, assessore della Regione Friuli Venezia Giulia alla Salute, politiche sociali e disabilità, ha fatto sapere a Rainews24 che la scossa di ieri ha provocato 'solo qualche interruzione di energia elettrica'.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, sabato 8 marzo 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
08 Marzo 2025 | ore 14:47
Terremoto Isole Eolie oggi, giovedì 6 marzo 2025: scossa M 3.0 | Dati INGV
06 Marzo 2025 | ore 15:07
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
Terremoto in Toscana oggi, 4 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Lucca – Dati Ingv
04 Marzo 2025 | ore 17:31