
Terremoto, forte scossa in Turchia
Nel corso della giornata di oggi, domenica 23 febbraio 2020, esattamente alle ore 15:40 (ora locale), l’European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6, nella Turchia occidentale, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Stando a quanto riportato da “Emsc.eu”, l’evento sismico è stato avvertito dalla popolazione locale.
Terremoto, forte scossa in Turchia: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle 15:40 (ora locale), si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 nella Turchia occidentale, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico – secondo quanto riportato dall’European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 9 chilometri a nord di Akhisar (Turchia, 84.700 abitanti), a 58 chilometri a nord-est di Manisa (Turchia, 244.000 abitanti) e a 91 chilometri a nord-est di Izmir (Turchia, 2.501.000 abitanti).
Terremoto, scossa nello Stretto di Messina
Nella giornata di oggi, domenica 23 febbraio 2020, alle ore 12:12, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nello Stretto di Messina (Reggio Calabria, Messina), con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 6 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria, a 7 chilometri a sud di Messina, a 70 chilometri a nord di Acireale e a 84 chilometri a nord-est di Catania.
Terremoto, scossa nel distretto Costa Siracusana
Nella giornata di oggi, domenica 23 febbraio 2020, alle ore 05:01, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 nel distretto Costa Siracusana (Siracusa), con ipocentro a 13 chilometri di profondità. La scossa di terremoto in questo caso è stata localizzata a 33 chilometri a sud-est di Siracusa, a 77 chilometri ad est di Modica, a 79 chilometri ad est di Ragusa e a 81 chilometri a sud-est di Catania.
Terremoto, ieri intensa scossa a Reggio Emilia
Nella giornata di ieri, sabato 22 febbraio 2020, alle ore 14:31, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.4 a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, con ipocentro a 6 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato a 8 chilometri ad ovest di Carpi, a 14 chilometri a nord-est di Reggio Emilia, a 18 chilometri a nord-ovest di Modena e a 36 chilometri ad est di Parma.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.