Forte scossa di terremoto nell’Atlantico: trema zona anomala
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte scossa di terremoto a nord-ovest del Portogallo: trema parte dell'europa nord-occidentale
Trema l'Europa occidentale: scossa oltre il quinto grado
Trema l'Europa in una zona a medio-bassa sismicità
Una forte scossa di terremoto ha interessato questa notte alle ore 04.27 la zona a nord-ovest del Portogallo, in pieno Atlantico. La scossa di terremoto è stata superiore al quinto grado, magnitudo 5.1 sulla scala Richter ed è stata avvertita nettamente anche in parte dell'Europa.
Molte le zone europee che hanno avvertito la scossa. Vediamo quali
La scossa di terremoto ha avuto una profondità di soli 10 km ed è stata nettamente avvertita in parte dell’arcipelago delle Azzorre, Spagna e Portogallo. L'epicentro è stato localizzato in pieno oceano Atlantico, esattamente a nord-ovest del Portogallo ma la scossa di terremoto è stata avvertita anche sulla terraferma, nell'estremo nord-ovest europeo. Lievissimi tremori sono arrivati anche nella città di Lisbona, situata a ben 500 km dall'epicentro, mentre la scossa è stata avvertita in maniera ben più netta nella costa atlantica settentrionale del Portogallo e nell'estrema costa nord-occidentale della Spagna.
Sisma avvertito chiaramente ma nessun danno
Il terremoto magnitudo 5.1 sulla scala Richter è stato chiaramente avvertito in alcune città del Portogallo settentrionale, creando momenti di preoccupazione in zona ma nessun danno ne a persone ne a cose. L'area in questione tra l'altro risulta a sismicità medio-bassa, considerando che la scossa di terremoto ha avuto un epicentro in pieno nell'oceano Atlantico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non si registrano danni ma la terra trema ancora
Alla scossa principale sono poi seguite altre scosse di intensità minore e poco percepite dalla popolazione, almeno sulla terra ferma. Trema la terra anche nell'Europa occidentale ma fortunatamente non risultano dei danni. Per ulteriori dettagli, come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
METEO – GRANDINE sempre più frequente in Europa ed ITALIA, lo rivela uno studio; i dettagli
11 Settembre 2022 | ore 09:37
Terremoto, forte scossa di M 4.7 colpisce il centro Europa: dati ufficiali dell’EMSC
07 Aprile 2022 | ore 22:47
METEO – Piogge e neve di ritorno grazie ad una perturbazione che potrebbe giungere dall’Atlantico, ecco quando
08 Febbraio 2022 | ore 17:09
Coronavirus, Green Pass: si lavora ad una modifica delle regole in Europa. Ecco cosa potrebbe cambiare
20 Ottobre 2021 | ore 20:56