Forte scossa di terremoto nelle Isole del Dodecaneso: città colpite e dati ufficiali del sisma
Nella giornata di oggi, giovedì 30 gennaio 2020, l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto nelle Isole del Dodecaneso
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte scossa nelle Isole del Dodecaneso
Nella giornata di oggi, giovedì 30 gennaio 2020, esattamente alle ore 04:28 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 nel Mediterraneo, esattamente nelle Isole del Dodecaneso (Grecia), con ipocentro localizzato a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione.
Terremoto, forte scossa nelle Isole del Dodecaneso: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, giovedì 30 gennaio 2020, dunque, alle ore 04:28 (ora locale), si è verificata una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.6 nelle Isole del Dodecaneso, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma – stando a quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 78 chilometri a sud-est di Karpathos (Grecia, 2.300 abitanti), a 156 chilometri a sud di Rodos (Grecia, 56.200 abitanti), a 244 chilometri a sud di Mugla (Turchia, 48.200 abitanti) e a 378 chilometri a sud di Smirne (Turchia, 2.501.000 abitanti).
Terremoto, scossa nettamente avvertita in provincia di Cuneo
Nella mattinata di oggi, giovedì 30 gennaio 2020, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Piemonte, esattamente a Sampeyre, in provincia di Cuneo, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 35 chilometri a nord-ovest da Cuneo, a 58 chilometri a sud-ovest di Moncalieri, a 64 chilometri a sud-ovest di Torino e a 64 chilometri ad ovest di Asti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa di terremoto nettamente avvertita in provincia di Catanzaro
Questa mattina, esattamente alle 08:53, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Calabria, esattamente ad Albi, in provincia di Catanzaro, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 19 chilometri a nord di Catanzaro, a 28 chilometri ad est di Lamezia Terme, a 40 chilometri a sud-est di Cosenza e a 44 chilometri ad ovest di Crotone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Parma
Stanotte, invece, alle ore 02:49, si è verificato un sisma di magnitudo 2.1 in Emilia-Romagna, esattamente a Medesano, in provincia di Parma, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa di terremoto è stata localizzata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 17 chilometri ad ovest di Parma, a 39 chilometri ad ovest di Reggio Emilia, a 46 chilometri a sud di Cremona e a 51 chilometri a sud-est di Carpi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa registrata in provincia di Latina
Sempre nel corso della notte, esattamente alle 00:06, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio, esattamente a Sabaudia, in provincia di Latina, con ipocentro a 6 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 27 chilometri a nord-est di Foligno, a 49 chilometri ad est di Perugia, a 64 chilometri a nord-est di Terni e a 74 chilometri a sud-ovest di Ancona.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Forte terremoto M 4.4 nelle Isole del Dodecaneso. I dati ufficiali EMSC
11 Settembre 2021 | ore 20:24
Forte terremoto M 5.2 nelle Isole del Dodecaneso, al largo della Grecia. I dati ufficiali
01 Agosto 2021 | ore 13:16
Terremoto di magnitudo 2.9 nettamente avvertito nelle Isole del Dodecaneso. I dati ufficiali EMSC
13 Maggio 2021 | ore 20:52
Forte terremoto M 4.3 avvertito tra le Isole del Dodecaneso e la Turchia. I dati ufficiali EMSC
08 Maggio 2021 | ore 14:24