
California, sequenza di terremoti: scienziati preoccupati
Gli scienziati si dicono preoccupati per la sequenza di terremoti che sta colpendo la California del sud nelle ultime settimane. Proprio in queste ore, una strana scia di catrame sta venendo fuori da alcune strade di Los Angeles: questo potrebbe non voler dire niente, ma la popolazione è preoccupata.
Colpita un’area vasta decine di km
Nelle ultime settimane, infatti, uno sciame ha colpito un area di decine di km in California. La possibilità che questa sequenza di terremoti si trasformi in un evento di grandi dimensioni e distruttive, però, non è molto elevata, secondo gli esperti. È quanto si legge su Alertageo.
Un terremoto più intenso? Probabilità più alta del normale
Le autorità, comunque, cercano di tenere alto il livello di allerta: la probabilità di una scossa di terremoto di magnitudo più alta, infatti, è senza dubbio più alta del normale.
Le parole dell’esperto
Queste le parole del sismologo Hauksson: “Le persone dovrebbero essere preoccupate. Questo è probabilmente lo sciame più prolifico in quell’area della zona sismica di Fontana che abbiamo visto negli ultimi tre decenni. Dal 25 maggio, infatti, nell’area di Fontana sono state registrate più di 700 scosse di terremoto, da una magnitudo 0,7 a una magnitudo 3,2, quest’ultima registrata solo pochi giorni fa. Tre delle scosse sono state di magnitudo uguale o superiore a 3.
L’attività continuerà per diverse settimane?
Lo sciame si è inizialmente spostato verso nord, si legge, ma nella giornata di venerdì qualcosa è successo e lo sciame si è diretto verso sud. Secondo gli esperti si tratta di un’evoluzione inaspettata dell’attività, di questa sequenza che sta svanendo lentamente, più lentamente di quanto ci si aspetterebbe in una sequenza sismica di portata maggiore. Questo, secondo i sismologi, potrebbe indicare un’attività che andrà ancora avanti, probabilmente, per diverse settimane.
Le raccomandazioni
I residenti, secondo Hauksson, dovrebbero assicurarsi di fare scorte nelle case e che non ci sia nulla nei paraggi che possa cadere su di loro. Si tratta di raccomandazioni fatte sempre dagli esperti, che consigliano di rimuovere ogni oggetti dalle pareti. Poco tempo fa, infatti, proprio in California una persona ha perso la vita dopo la caduta di un televisore.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.