Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Scossa di terremoto M 5.1 nell’Oceano Atlantico: i dati ufficiali del sisma

Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.1 registrata nell'Oceano Atlantico. Gli altri eventi sismici in Italia e nel mondo

Scossa di terremoto M 5.1 nell’Oceano Atlantico: i dati ufficiali del sisma
Le ultime scosse di terremoto in Italia e nel mondo

Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 nell’Oceano Atlantico

Una forte scossa di terremoto è stata registrata poche ore fa nell’Oceano Atlantico: come si legge Emsc-csem.org, infatti, alle 19:48 ora italiana un sisma di magnitudo 5.1 è stato registrato in mare, nei pressi delle Isole Sandwich (Australia), con ipocentro a 100 km di profondità. 

Le altre forti scosse di terremoto registrate oggi nel mondo

Per quanto riguarda l’estero, nella giornata di oggi sono state registrate altre due forti scosse di terremoto: alle 9:41 ora italiana sisma di magnitudo 5.8 in mare, con epicentro nei pressi delle isole Tonga e ipocentro a 10 km di profondità; alle 14:02 scossa di magnitudo 5.1 nei pressi delle Isole Sumatra, in Indonesia, con ipocentro a 103 km di profondità.

La scossa di terremoto più forte in Italia

Per quanto riguarda l’Italia, la scossa di terremoto più intensa di giornata è stata registrata alle 18:07: il sisma, di magnitudo 2.7, è stato registrato a Chies d’Alpago, in provincia di Belluno, con ipocentro a 2 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Alpago, Tambre, Ponte nelle Alpi e Soverzene.

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 16:40 in mare, nel distretto Costa Garganica (Foggia), con ipocentro  5 km di profondità. A seguire, alle 16:58, sisma di magnitudo 2.1 nel distretto Costa Ionica Crotonese con ipocentro a 18 km di profondità. In precedenza, alle ore 8:24, scossa di magnitudo 2.4 ad Ancona, con ipocentro a 5 km di profondità. Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali.

Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia

Nella giornata di ieri, giovedì 27 febbraio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata in mare, con epicentro nel distretto Isole Eolie (Messina) e ipocentro a 233 km di profondità. Poco prima, alle 5:52, sisma di magnitudo 3.0 nel Golfo di Salerno con ipocentro a 34 km di profondità. A seguire, alle 7:48, scossa di magnitudo 2.6 a Serrungarina, in provincia di Pesaro e Urbino, e ipocentro a 35 km di profondità. Gli altri eventi sismici sono stati di magnitudo inferiore. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto