Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app

Forte terremoto profondo di magnitudo 5.0 al largo delle Isole Kermadec: zone colpite e dati ufficiali

Forte terremoto di magnitudo 5.0 alle isole Kermadec, in Nuova Zelanda. Il forte sisma ha fatto tremare la terra per centinaia di chilometri

Forte terremoto profondo di magnitudo 5.0 al largo delle Isole Kermadec: zone colpite e dati ufficiali
Forte terremoto profondo di magnitudo 5.0 al largo delle Isole Kermadec: zone colpite e dati ufficiali

Forte terremoto profondo di magnitudo 5.0 poco fa: la terra trema per centinaia di chilometri. Zone colpite e dati ufficiali del sisma registrato al largo delle Isole Kermadec

Un forte terremoto è stato localizzato dall’EMSC a sud delle Isole Kermadec alle ore 11:22 di stamattina. Ipocentro a 40 chilometri di profondità. Evento localizzato 1037 km a nord est di Wellington, in Nuova Zelanda, 630 km a nord est di Whakatane, sempre in Nuova Zelanda.

Le Isole Kermadec

Sono un arcipelago che forma un arco di isole nell’Oceano Pacifico meridionale. Queste isole formano parte della Nuova Zelanda sin dal 1887. Si trovano tra i 29° e 31,5° di latitudine sud e tra 178° e 179° di longitudine ovest, 800–1000 km a nordest dell’Isola del Nord e a una distanza simile a sudovest di Tonga.

Isole Vulcaniche

Le isole Kermadec sono vulcaniche. Si trovano al punto di incontro tra la placca pacifica che si inabissa sotto la placca indo-australiana. La fossa delle Kermadec, una fossa oceanica profonda 8 km, ad est delle isole è stata creata dalla placca del Pacifico, in subduzione.

Picchi vulcanici

Le 4 isole maggiori sono picchi vulcanici che si innalzano dal fondo marino, picchi profondi tra 65 e 1.500 m. La cordigliera sottomarina si collega alla White Island nella Baia dell’Abbondanza della Nuova Zelanda, all’estremo nord della Taupo Volcanic Zone.

Vulcani attivi

Sono vulcani attivi le isole di Raoul e Curtis . Quelli sulle altre isole sono attualmente spenti e le isole più piccole sono i resti erosi di vulcani estinti.

Terremoto, forte scossa al largo delle Isole Vanuatu: le città più vicine al sisma

Nella giornata di oggi, martedì 31 dicembre 2019, esattamente alle ore 01:57 (ora locale), l’European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 al largo delle Isole Vanuatu, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 82 chilometri ad est di Port-Olry (Vanuatu, 2.000 abitanti), a 92 chilometri a nord-est di Luganville (Vanuatu, 13.400 abitanti) e a 310 chilometri a nord di Port-Villa (Vanuatu, 36.000 abitanti).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU: