
Terremoto, forte scossa in Tagikistan
Nella giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020, alle 16:28 (ora locale), l’European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 proprio in Tagikistan, con ipocentro localizzato a 125 chilometri di profondità. Stando a quanto riportato da “Emsc.eu”, il sisma è stato ampiamente avvertito dalla popolazione locale.
Terremoto in Tagikistan: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle 16:28 (ora locale), si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 in Tagikistan, con ipocentro a 125 chilometri di profondità. L’evento sismico – secondo quanto riportato dall’European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 108 chilometri ad ovest di Murghob (Tagikistan, 10.900 abitanti), a 119 chilometri a nord-est di Khorugh (Tagikistan, 30.000 abitanti) e a 354 chilometri ad est di Dushnbe (Tagikistan, 544.000 abitanti).
Terremoto, scossa in provincia di Perugia
Passiamo ad analizzare la situazione sismica per quanto riguarda la giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020. In tal senso, alle ore 20:00, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Castel Ritaldi, in provincia di Perugia, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 14 chilometri a sud di Foligno, a 31 chilometri a nord di Terni, a 37 chilometri a sud-est di Perugia e a 65 chilometri a nord-est di Viterbo.
Terremoto, scossa in provincia di Macerata
Nella giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15:09, l’Istituto Nazionale di Geofisica ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Marche, esattamente ad Acquacanica, in provincia di Macerata, con ipocentro a 28 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 42 chilometri ad est di Foligno, a 59 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 67 chilometri ad est di Perugia e a 69 chilometri a sud-ovest di Ancona.
Terremoto, scossa in provincia di Enna
Nella giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15:09, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Sicilia, esattamente a Troina, in provincia di Enna, con ipocentro a 24 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 49 chilometri a nord-ovest di Catania, a 50 chilometri ad ovest di Acireale, a 56 chilometri a nord-est di Caltanissetta e a 81 chilometri a nord-est di Gela.
Terremoto, scossa nel distretto Costa Siciliana nord orientale
Nella giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020, alle ore 08:10, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nel distretto Costa Siciliana nord orientale, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 42 chilometri ad ovest di Messina, a 50 chilometri ad ovest di Reggio Calabria, a 62 chilometri a nord di Acireale e a 74 chilometri a nord di Catania.
Terremoto, scossa nel Tirreno Meridionale
Nella giornata di oggi, martedì 18 febbraio 2020, alle ore 00:46, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 23 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 61 chilometri ad est di Olbia.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.