
Una scossa di terremoto intensa è stata avvertita nel pomeriggio nei pressi dell’Isola di Creta: ecco le scosse di oggi
Il Mediterraneo ha tremato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 1 gennaio 2020. Una scossa intensa è stata avvertita alle ore 17:37 sull’isola di Creta. L’evento di magnitudo 4.3 è stato distintamente avvertito dalla popolazione anche se, secondo quanto riportano le fonti di stampa locale, non si registrano danni a persone o cose. L’evento sismico ha avuto un ipocentro localizzato a 55 km di profondità.
Scossa sulle Isole Kermadec
Una intensa scossa di terremoto è stata avvertita alle ore 19:20 a sud delle isole Kermadec, un arcipelago che si trova sull’Oceano Pacifico vicino alla Nuova Zelanda. Il sisma di magnitudo 5.3 è stato nettamente avvertito dalla popolazione ma non ha causato gravi danni a persone o cose. L’evento sismico ha avuto un ipocentro localizzato a 30 km di profondità. La scossa è stata seguita da una replica alle ore 20:01 di M. 4.9 e ipocentro localizzato a 10 km.
Le altre scosse nel mondo
Altre scosse intense sono state avvertite in altre parti del mondo in questa prima giornata del 2020. Alle ore 18:10 avvertita una scossa di M. 5.1 sulle Isole Aleutine e ipocentro a 2 km di profondità. Alle ore 18:47 scossa di M 4.6 sulle Isole Curili, ipocentro localizzato a 10 km.
La situazione sismica in Italia nella giornata di mercoledì 1 gennaio 2020
Per quanto concerne la situazione sismica italiana, per la giornata dell’1 gennaio 2020, l’Ingv ha registrato due scosse di magnitudo superiore a 2.0. La prima è stata registrata alle ore 5:12 con epicentro localizzato a Norcia in provincia di Perugia di M. 2.4 e ipocentro a 11 km. La seconda scossa è stata registrata alle ore 11:08 di M. 3.2 sulle Isole Eolie, ipocentro localizzato a 12 km.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.