Forti scosse di terremoto in America centrale: tremano milioni di persone
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti scosse di terremoto: l'America centrale continua a tremare senza sosta
Continua a tremare la terra tra la California e il Cile
Scosse avvertite nettamente in diversi Paesi
Molte scosse di terremoto continuano da giorni a registrarsi tra l'America centrale e meridionale, lungo una zona altamente sismica, dalla bassa California fino al Cile ed Argentina. Nella giornata di oggi ha tremato la terra in Messico con una doppia scossa di terremoto di magnitudo 4,4 e 4.1 sulla scala Richter, ad una profondità di circa 40 km. La scossa è stata avvertita anche nella capitale; scosse anche nel golfo della California e nell'Argentina. In Califoria numerose le scosse negli ultimi giorni, questa mattina dopo le 07.00 un terremoto magnitudo 4.2 ha svegliato improvvisamente numerose persone. L'epicentro è stato localizzato a 60 km a nord di Santa Rosalía ed è stato avvertito nettamente dalla popolazione.
Scosse di terremoto anche in Cile e Argentina
A tremare non è solo l'America centrale ma anche quella meridionale, con numerose scosse registrate tra il Cile e l'Argentina. Numerose le scosse nella zona della terra del fuoco al confine tra i due Stati ma anche nella parte settentrionale dell'Argentina. Tre le scosse avvertite nella zona di Salta, tutte con epicentro a circa 90 km da San Antonio de los Cobres dove sono arrivati alcuni tremori. Le scosse sono state di magnitudo 3.9 sulla scala Richter, ben più forti invece quelle che continuano a registrarsi all'estremo sud del continente americano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non si segnalano dei danni ma soltanto una costante e crescente preoccupazione dei residenti che ormai si stanno abituando a convivere con il terremoto da diverse settimane, in modo particolare nella zona californiana. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scosse nettamente avvertite nel Mediterraneo: zone colpite e dati dell’Emsc
09 Luglio 2022 | ore 14:55