
Due vulcani in Cile tornano in attività
In questi giorni sale la preoccupazione in Cile per due vulcani che stanno nuovamente aumentando la loro attività. Questi sono il vulcano Villarrica e il complesso Nevados de Chillán. Non solo un aumento dell’attività ma anche un aumento del livello di allerta che nel corso degli ultimi giorni è diventata arancione.
Allerta arancione
Come riportato da “alertageo.org”, l’allerta sul massiccio, vicino alla famosa località lacustre di Pucón a circa 750 km a sud della capitale Santiago, è stata alzata all’arancione già nella giornata dell’altro ieri, a causa di rumori piuttosto intensi provenienti dal vulcano, boati e piccole esplosioni. Villarrica, è uno dei vulcani più attivi del Sud America, ha un cratere largo 200 metri ed è esploso per l’ultima volta nel 2015.
Nevados de Chillán aumenta la propria attività
L’altro vulcano che sta preoccupando il Cile in questi giorni, è il Nevados de Chillán, a circa 400 chilometri a sud di Santiago. Anche in questo caso è stato messo in allerta arancione dopo un’attenta analisi da parte dei geologi, che hanno registrato un sensibile aumento dell’attività vulcanica. Il rischio esplosione non è quindi nemmeno da escludere.
Sud America con numerosi vulcani attivi: video vulcano Villarica
Non solo il Cile ma anche il Perù sta guardando con timore a un vulcano,l’Ubinas, che ha fatto registrare un aumento della propria attività. Diverse esplosioni nel corso delle ultime settimane, unite a intense emissioni di cenere hanno interessato il vulcano Ubinas, situato nella regione meridionale del Perù, a Moquegua. Di seguito un video (Youtube-24horas.cl) che riprende l’eruzione del vulcano Villarrica in Cile.
La più grande eruzione da oltre 300 anni
Come riportava “attivitasolare.com”, l’eruzione principale del vulcano è avvenuta qualche settimana fa e secondo le immagini satellitari analizzate dal VAAC di Buenos Aires, è arrivata fino a 12,2 km sul livello del mare. Si tratta della più grande eruzione del vulcano Ubinas in 342 anni. Il Sud America, ed in particolare Cile e Perù, non conoscono tregua tra scosse di terremoto, anche intense, e attività vulcanica in aumento nel corso di questi ultimi giorni.
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Vi ricordiamo che sul nostro sito potete restare aggiornati con le notizie dall’Italia e dal mondo e seguire le previsioni meteo per il nostro Paese. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nel weekend e poi per la prossima settimana, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.