
Previsioni meteo Treviglio
Sulla zona cielo sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso delle prossime ore. Precipitazioni assenti e temperature piuttosto miti con valori compresi tra i 16 e i 26 gradi. Nel fine settimana graduale aumento delle nubi con locali precipitazioni non escluse soprattutto domenica. Ventilazione che si presenterà debole di direzione variabile e visibilità pressoché ottima.
Crolla intonaco del soffitto
Come riportato da “ecodibergamo.it”, a pochi giorni di distanza dal crollo dell’intonaco in un corridoio delle scuole elementari Merisi di Caravaggio, nelle ultime ore sono state interessate anche altre scuole, le De Amicis di Treviglio. In questo caso, il crollo di una parte del controsoffitto ha però interessato meno di un metro quadrato di soffitto, all’interno di un’aula.
Persone spostate in altra aula
Fortunatamente nessun bambino e personale della scuola è stato coinvolto dal crollo: infatti il distacco della piccola porzione di soffitto e sottostante controsoffito si è verificato quando l’aula era deserta e non erano iniziate le lezioni. L’aula però, ancora adesso, dopo il crollo avvenuto 48 ore fa, resta vuota, con lezioni spostate in altra stanza.
Non ci sono feriti
Come detto, nessun bambino ne docente è rimasto coinvolto dal cedimento del controsoffitto ma la paura adesso resta alta e si temono nuovi distacchi all’interno della scuola. La situazione invece è ben più grave nelle scuole di Caravaggio dove sono stati redistribuiti su altre scuole i 475 alunni rimasti privi della loro scuola elementare, la Michelangelo Merisi dichiarata dal Comune inagibile.
Distacco del soffitto
Proprio poco fa infatti, tale scuola è stata dichiarata inagibile a causa dei vari distacchi che si sono avuti e per l’elevato rischio di nuovi cedimenti di vaste zone dei soffitti, in particolare sui corridoi dei tre piani dell’edificio scolastico. A differenza dell’ultimo crollo avvenuto a Treviglio, questo è risultato molto più importante.
Seguiteci sul canale Youtube
Vi ricordiamo di restare aggiornati sempre con noi e seguire tutte le notizie sia dall’Italia che dal mondo. Restate sintonizzati, come sempre sulla nostra pagina e soprattutto seguite la situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.