Messico: il devastante terremoto irrompe mentre “sta spegnendo le candeline”
Nel settembre del 2017 un devastante terremoto colpì il Messico e una festa di compleanno è stata letteralmente rovinata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Messico, scossa devastante nel 2017
Nel settembre del 2017, un violento terremoto si è abbattuto sul Messico pochi minuti prima della mezzanotte, quando in Italia erano le 06:49. Il sisma è stato di magnitudo superiore a 8 e, secondo quanto riportato da INGV, è stato registrato in mare, al largo delle coste del Chiapas. Secondo gli esperti, il terremoto che si è registrato venerdì 8 settembre 2017 è stato il peggiore dal 1985, quando il sisma – localizzato lungo le coste messicane del Pacifico, provocò oltre 10.000 vittime.
Terremoto Messico, la scossa più forte degli ultimi 100 anni
Riferendosi alla scossa registrata nel settembre del 2017, l'allora Presidente del Messico ha spiegato che quel sisma è stato il più forte degli ultimi 100 anni, con almeno 90 vittime accertate. Ingenti danni sono stati causati ad autostrade ed ospedali pubblici, mentre l'allarme tsunami – che era stato lanciato in un primo momento – è rientrato subito dopo la scossa. Il Servizio Sismologico Nazionale del Messico ha poi aggiornato la potenza del sisma, registrandola con una magnitudo di 8.4, localizzata a 137 km a sud ovest. L'allora Presidente del Messico, però, Enrique Pena Nieto, intervenendo in televisione ha aggiornato ridotto l'entità della scossa a 8.2.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Messico, scossa devastante mentre festeggia il compleanno
Quando la terra ha iniziato a tremare in Messico nel settembre del 2017, in una casa si stava festeggiando un compleanno e la scossa è arrivata proprio nel momento in cui il festeggiato doveva spegnere le candeline. Tutti i presenti si rendono conto subito che qualcosa non va e inizia la fuga. Ecco il video ripreso da Youmedia.fanpage.it:
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO – La prossima settimana tornano le piogge, vediamo i dettagli
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento terremoto di magnitudo 7.5: c’è una vittima, esclusa l’allerta Tsunami: sisma registrato al largo del Messico
19 Settembre 2022 | ore 20:49
Forte terremoto nettamente avvertito dalla popolazione in Messico: zone colpite e dati ufficiali EMSC
03 Marzo 2022 | ore 20:27