Il pericoloso vulcano è esploso: abitanti in fuga e scene di panico - VIDEO di quanto accaduto in Indonesia
Il pericoloso vulcano è esploso: abitanti in fuga e scene di panico - Il VIDEO di quanto è accaduto in Indonesia
Guarda la versione integrale sul sito >
Il pericoloso vulcano è esploso: abitanti in fuga e scene di panico – Video di quanto accaduto in Indonesia
Il monte Merapi sull'isola di Java è scoppiato il 14 ottobre, vomitando una colonna di cenere alta fino a 3 km. Le autorità indonesiane hanno emesso un avviso e l'agenzia nazionale di vulcanologia ha affermato che il Monte Merapi si trova al confine tra le province di Giava Centrale e Yogyakarta ed è scoppiato alle 16:31 (ora locale), di lunedì 14 ottobre 2019 come riportano vietnamplus.vn e corrierequotidiano.it. L'attività del vulcano è ancora in corso.
Avviso emesso dalle autorità indonesiane, abitanti in fuga
E' stato quindi emesso un avviso sull'osservatorio del vulcano per l'aviazione con uno status arancione, indicando la possibilità di un'ulteriore eruzione. Una zona vietata è stata istituita nel raggio di 3 km dal cratere, mentre le persone che vivono vicino al vulcano sono state avvisate della possibile pioggia di cenere. I residenti sono stati costretti alla fuga, in preda al panico. Non ci sono stati fortunatamente feriti o vittime
Il monte Merapi
Il monte Merapi è tra i 129 vulcani attivi dell'Indonesia ed è regolarmente scoppiato dal 1948. Migliaia di persone vivono sulle pendici del vulcano. Sempre il 14 ottobre, un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito la città indonesiana di Bengkulu, secondo quanto riportato dall'US Geological Survey. E' un vulcano conico. Il nome in indonesiano indica esattamente “montagna di fuoco”. Si tratta di uno dei vulcani più attivi del Paese. Si verificano cicli di eruzioni che durano da uno a cinque anni, che sono classificate come eruzioni pliniane e subpliniane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maschere per le persone colpite dalla caduta di cenere
Le autorità hanno fornito maschere per le persone colpite dalla caduta di cenere e hanno emesso un raggio di pericolo di 3 km dal centro del vulcano.
L'anello di fuoco
L'Indonesia, una delle nazioni più a rischio di catastrofi sulla terra, si trova a cavallo dell '"Anello di fuoco" del Pacifico, dove si scontrano placche tettoniche e si verificano gran parte delle eruzioni vulcaniche e dei terremoti del mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il video dell'eruzione, caricato su Youtube
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Esplosione e incendio allo stabilimento Perfetti di Lainate, fumo nero visibile a diversi km di distanza
26 Marzo 2025 | ore 15:45
Esplosione Calenzano, la prima ricostruzione dell’incidente: “C’è stata…”
09 Dicembre 2024 | ore 20:46
Violenta esplosione a Calenzano, ci sono morti e feriti
09 Dicembre 2024 | ore 11:28
Esplosione alla Safimet oggi, mercoledì 20 novembre 2024: feriti quattro operai
20 Novembre 2024 | ore 12:20