
Indonesia, è esploso il vulcano Karangetang: evacuazioni in corso
Nelle scorse ore si è registrata l’esplosione del pericoloso vulcano Karangetang, in Indonesia. Stando a quanto riportato da “Alertageo.org”, quando il vulcano è entrato in eruzione, l’agenzia regionale per la mitigazione dei disastri (BPBD) della reggenza di Sitaro, nel nord Sulawesi, ha proceduto con l’evacuazione di 16 famiglie, vale a dire circa 50 abitanti di Winangun, sottodistretto di Siau Barat Utara.
Chiesto agli abitanti di stare lontani dal vulcano e di indossare una maschera
Stando a quanto riportato da “Alertageo.org”, il team dell’agenzia regionale per la mitigazione dei disastri (BPBD) ha inoltre chiesto agli abitanti dell’area di tenersi lontani dal vulcano, stando almeno al di fuori di un raggio di quattro chilometri, indossando sempre una maschera. Va poi sottolineato come l’amministrazione locale abbia provveduto alla distribuzione dei generi di prima necessità.
Indonesia, Paese con diversi vulcani attivi
In Indonesia vi è la presenza di diversi vulcani attivi – all’incirca 150 – e tra questi c’è sicuramente anche il vulcano Karangetang che negli ultimi giorni ha registrato un incremento della sua attività, con lo stato di allerta che è passato dal livello II al livello III. Quando si parla dei vulcani indonesiani, però – come si legge su “Focus.it” -non si può fare a meno di citare il Krakatoa e Tambora, vale a dire due tra i più famosi per le violente esplosioni che si sono registrate nel XIX secolo. Va sottolineato, inoltre, come alla base di questa forte concentrazione di vulcani in Indonesia vi sia sicuramente la posizione geografica: il Paese, infatti, si trova nel cosiddetto “Anello di Fuoco”. Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae l’eruzione del vulcano Karangetang.
Quando avviene l’esplosione del vulcano?
In questo articolo abbiamo fatto riferimento all’esplosione del vulcano Karangetang che si è verificata nelle scorse ore in Indonesia e che ha provocato l’evacuazione di tante famiglie. A questo punto, però, proviamo a spiegare quando avviene l’esplosione di un vulcano: nel momento in cui il magma è viscoso – come si legge su “Focus.it” – non riesce a raggiungere la superficie, ma resta nella camera magmatica. Lì, dunque, si va a determinare un accumulo di gas. Quando poi la pressione dei gas diventa insostenibile, allora vi è l’eruzione che si realizza in modo esplosivo.
Indonesia, è esploso il vulcano Karangetang: la foto dell’evacuazione
Nelle scorse ore, dunque, si sono tornate a registrare importanti attività da parte del vulcano Karangetang, in Indonesia, con un’esplosione che ha costretto alcune famiglie a lasciare le proprie abitazioni. L’agenzia regionale per la mitigazione dei disastri (BPBD) della reggenza di Sitaro, infatti, ha proceduto con l’evacuazione di 16 famiglie, vale a dire circa 50 abitanti di Winangun, sottodistretto di Siau Barat Utara. In questa foto – ripresa da “Antaranews.com” – potrete vedere il momento dell’evacuazione.

Fonte foto: Antaranews.com
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.