
Terremoto Giappone 11 marzo 2011, un video ne dimostra tutta la sua potenza devastante
Abbiamo tutti davanti i nostri occhi le terribili immagini di quanto avvenuto l’11 marzo 2011; alle ore 14:02 (locali) un sisma di magnitudo 8.9 colpiva violentemente il Giappone, causando uno tsunami che è andato a devastare le coste del nord dell’isola di Honshu, tra Sendai e Fukushima. Il terremoto è diventato famoso proprio per aver provocato gravi danni alla centrale nucleare di Fukushima, causando il secondo incidente più grave della storia nucleare dopo Chernobyl; ad uccidere in quel caso, è stato più lo tsunami che il terremoto in sé e per sé. Più di diciottomila le vittime, una catastrofe senza precedenti che ha scosso un paese abituato a convivere con i fenomeni della natura ed in special modo sismici; ma quel terremoto ha messo a dura prova il leone del sol levante asiatico e la potenza e violenza di quell’evento è ben visibile in un video inedito girato da un turista americano in vacanza in Giappone proprio nel momento della scossa.
In essa si vede la spaccatura del terreno, la terra si muovo violentemente e sembra quasi ‘danzare’ sotto gli occhi stralunati dal cameramen amatoriale; in più, nel giro di pochi secondi il terreno si liquefa, un fenomeno comune a tutti i più grandi terremoti. In pochi secondi, ecco la potenza del terremoto più forte mai registrato in Giappone.