Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Il vulcano è esploso: colonna di cenere alta oltre 6 km. Aeroporto chiuso e molti disagi in Indonesia, ecco quanto sta avvenendo

E' durata 8 minuti l'eruzione in Indonesia del Monte Merapi, il vulcano pià attivo della nazione indonesiana che nel 2010 fece una carneficina

Il vulcano è esploso: colonna di cenere alta oltre 6 km. Aeroporto chiuso e molti disagi in Indonesia, ecco quanto sta avvenendo
Eruzione spettacolare del Monte Merapi in Indonesia (Foto: youtube)

L’eruzione del Monte Merapi ha causato la chiusura dell’aeroporto sull’Isola di Java: nel cielo una colonna di fumo alta 6 km

Il vulcano più attivo dell’Indonesia è scoppiato, emettendo nell’aria una densa colonna di cenere alta 6 chilometri, causando anche la chiusura dell’aeroporto nella vicina città di Solo sull’isola di Java. L’eruzione del Monte Merapi sull’isola di Giava ha anche causato la formazione di nuvole di gas a 2 km dalle sue pendici, secondo quanto riferito dall’agenzia di ricerca geologica e vulcanologica dell’Indonesia sul proprio sito ufficiale.

Autorità allerta i residenti

Allertati dalle autorità locali anche gli abitanti dei villaggi che vivono sui fertili pendii di Merapi, ai quali è stato consigliato di rimanere a 3 km dalla bocca del cratere mentre la cenere ha reso la pioggia fitta e fangosa in diversi villaggi. L’eruzione si è verificata alle ore 5:22 (ora locale) ed ha avuto una durata di 8 minuti complessivi. Secondo gli esperti, si prevedono ulteriori movimenti di magma e quindi il rischio di nuove eruzioni è reale.

Aeroporto chiuso temporaneamente

L’aeroporto di Java è stato costretto a chiudere temporaneamente, l’alta colonna di sabbia e cenere infatti ha ridotto notevolmente la visibilità. Il Centro di vulcanologia e mitigazione dei pericoli geologici ha deciso però di non innalzare lo stato di allerta del vulcano dal livello 2 sulla sua scala a quattro livelli. Al momento, secondo quanto trapela da fonti di stampa locale, non ci sarebbero nè vittime, nè danni. Un dato confermato anche dal portavoce della National Disaster Mitigation Agency, Agus Wibowo.

L’eruzione del 2020 fece 113 vittime

L’ultima grande eruzione del monte Merapi, che domina il paesaggio immediatamente a nord di Yogyakarta, è avvenuta nel 2010. In quella circostanza, il vulcano fece una vera e propria carneficina, uccidendo 113 persone e ferendone circa 1.800. Dal 1548, questo vulcano molto attivo ha eruttato per ben 68 volte. Si trova molto vicino alla città di Yogyakarta. Le continue eruzioni dal 1992 al 2002 hanno causato tantissime vittime. Il vulcano è alto quasi 3 mila metri e ha una forma conica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto