Il vulcano è esploso poco fa: forte boato e momenti di preoccupazione nella popolazione. FOTO di quanto accaduto all'isola di Reunion

Un vulcano erutta per la quinta volta nel 2019: ecco cosa è successo e dove

Nuova eruzione del vulcano, ecco cosa è successo. Foto Wikipedia
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova eruzione del vulcano Pithon de la Fournaise: cosa è successo

Il vulcano si è svegliato: il Pithon de la Fournaise, nella Reunion Island in Francia, ha eruttato nel corso delle ultime ore e soprattutto nella giornata di ieri, come riportato da Alertageo.org, per la quinta volta quest'anno. Quest'evento, epilogo di alcune “crisi sismiche" verificatesi nei giorni scorsi, ha generato grande preoccupazione tra i geologi e il popolo francese.

I dettagli dell'eruzione

Il vulcano Pithon de la Fournaise ha eruttato nel recinto, nella caldera centrale, e fortunatamente in una zona del tutto disabitata, il che scongiura eventuali evacuazioni d'urgenza per la presenza di lava o sostanze tossiche. Dunque quest'episodio non presenta un pericolo a priori per le persone e le proprietà locali, con il flusso di lava che sta scendendo lungo i Grandi pendii.

Cos'è il vulcano Pithon de la Fournaise

Il Piton de la Fournaise, che culmina a 2632 m d'altitudine, è un vulcano attivo della Reunion Island, dipartimento d'oltremare francese nell'arcipelago delle isole Mascarene.Il Piton de la Fournaise è uno dei vulcani più attivi del pianeta: esso detiene il record mondiale per la frequenza di eruzioni (in media una ogni nove mesi). Dato il volume di lava emessa (stimata a 0,32 metri cubi/s) è circa dieci volte meno produttivo del Kīlauea, ma è paragonabile all'Etna. È anche, dall'installazione dell'osservatorio astronomico nel 1979, uno dei vulcani più sorvegliati. L'accesso è relativamente facile, soprattutto con la strada del Vulcano o quella della Lava che permettono alle persone di poter assistere allo spettacolo delle colate di lava.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il vulcano sottomarino Metis Shoal esplode all'improvviso

A proposito di eruzioni vulcaniche, attimi di paura qualche giorno fa nell'isola di Tonga, in piena Oceania: il vulcano sottomarino Metis Shoal, come riporta il sito Alertageo.org, è “esploso" improvvisamente generando, nel corso di questa settimana, una serie di colonne di fumo a intermittenza. Una situazione che ha generato un po' di allarme tra le autorità locali e la popolazione.

Cosa sta succedendo a Tonga

Da qualche giorno il vulcano sottomarino Metis Shoal sta alzando in cielo fumo, cenere e detriti  per un'altezza di 3 miglia. Questo vulcano è solito creare delle cupole di lava e pomice che però si erodono e vengono spazzate via in poco tempo dalle onde dell'Oceano Pacifico. Tuttavia in questo caso sembra che ciò che è uscito dal vulcano Metis Shoal stia permanendo più del dovuto. E le autorità locali hanno emesso un'allerta arancione per i piloti aerei (probabile nuova eruzione e emissione in corso, anche minima, di ceneri).

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Lo scenario a Tonga

Ciò che si teme a Tonga, infatti, è che il vulcano Metis Shoal possa eruttare con più potenza. Le precedenti grandi eruzioni di questo vulcano sono durate fino a pochi giorni e in nessun caso hanno superato la “potenza" delle acque dell'Oceano Pacifico, ma un'eruzione molto grande potrebbe sovvertire tutto.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.