
Previsioni meteo Quito, Ecuador
Sulla zona il tempo risulterà spesso nuvoloso e una nuova perturbazione è in avvicinamento con possibili piogge nella giornata di domani. Le temperature resteranno stabili con valori compresi tra 8 e i 16 gradi. Situazione immutata fino a metà settimana con tempo lievemente instabile. Ventilazione debole generalmente variabile e visibilità buona.
Eruzione del vulcano Reventador
Nel corso della giornata di ieri, una potente esplosione ha interessato il vulcano Reventador, in Ecuador, ed a questa hanno seguito espulsioni di lava e rocce incandescenti nelle ultime ore. Come riportato da “tg24.sky.it”, la forte esplosione ha illuminato la notte in Ecuador. L’eruzione del vulcano Reventador ha lasciato davvero increduli gli studiosi del Volcanic Ash Advisory Centre (Vaac), il centro americano che lo monitora costantemente.
Uno dei vulcani più remoti del sud America
Il Reventador è un vulcano molto conosciuto e che ha fatto parlare tanto di se anche in passato. Questo è situato a nord-est, al confine con la Colombia. Tale vulcano resta molto attivo e come detto, anche in passato è stato protagonista di diverse spettacolari eruzioni. Nessuno può escludere delle altre eruzioni e tale vulcano resta in piena attività. Moltissimi sono stati i video e le foto diffuse in rete e che si possono trovare, moltissime riprendono in diretta l’evento.
Vulcano piuttosto attivo
Il vulcano dell’Ecuador risulta ancora adesso piuttosto attivo e anche in passato era stato protagonista di grandi eruzioni, come ad esempio quella avvenuta nel 2002, che aveva provocato uno strato di fumo alto oltre 17 chilometri sopra la città di Quito, creando disagi a oltre 2 milioni di persone. Torneremo sulla notizia qualora vi fossero novità.
Incendio in ospedale a San Martino
Come riportato da “genova24.it”, un improvviso incendio ha interessato questa mattina il reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale San Martino di Genova. A prendere fuoco sono state delle coperte che si trovavano su un carrello al terzo piano della struttura. Momenti di paura si sono vissuti nel reparto dove si è diffuso l’incendio, con il fumo che nel giro di pochi minuti ha invaso anche altre stanze dell’ospedale. Fortunatamente non ci sono state conseguenze sulle persone e l’incendio è stato spento velocemente dalla squadra interna antincendio.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.