
Indonesia, Paese con diversi vulcani attivi
In Indonesia vi è la presenza di diversi vulcani attivi – all’incirca 150 – e tra questi non si può fare a meno di citare il Krakatoa e Tambora, vale a dire due tra i più famosi per le violente esplosioni che si sono registrate nel XIX secolo. Alla base di questa forte concentrazione di vulcani in Indonesia vi è sicuramente la posizione geografica: il Paese, infatti, si trova nel cosiddetto “Anello di Fuoco”. Quando si fa riferimento ai vulcani più attivi e più pericolosi della zona non si può non citare – come si legge su “Focus.it” – il Vulcano Agung, posizionato sull’Isola indonesiana di Bali.
Vulcano Agung, perché si tratta di un vulcano particolarmente esplosivo?
Il Vulcano Agung è sicuramente tra i più esplosivi dell’Indonesia e questa sua caratteristica si deve a delle cause ben precise. Queste ultime, infatti, sono legate al tipo di magma che caratterizza questo vulcano. Secondo quanto riportato da “Focus.it”, il materiale magmatico dell’Agung si forma successivamente alla subduzione, ossia allo sprofondamento della placca australiana al di sotto di quella pacifica. Dopo la fase della subduzione, si va a generare attrito e questo ha come conseguenza il fatto che le rocce della placca finiscano per fondere. Da questa fusione, poi, si genera un magma che risulta essere molto viscoso.
Quando avviene l’esplosione del vulcano?
Nel momento in cui il magma è viscoso – come si legge su “Focus.it” – non riesce a raggiungere la superficie, ma resta nella camera magmatica: lì, dunque, si va a generare un accumulo di gas. Quando poi la pressione dei gas diventa insostenibile, allora vi è l’eruzione che si realizza in modo esplosivo.
Tra i vulcani più pericolosi d’Indonesia c’è anche l’Anak Krakatoa
Tra i vulcani più pericolosi in Indonesia non si può fare a meno di citare l’Anal Krakatoa. A tal proposito, il 22 dicembre dello scorso anno, successivamente alla sua eruzione, in Indonesia si è generato un terremoto che a sua volta ha provocato uno tsunami che ha portato alla morte di 426 persone. Questa è stata solo l’ultima in ordine di tempo delle violente esplosioni che hanno visto protagonista l’Anak Krakatoa. Nella pagina successiva potrete vedere il video dell’eruzione del Vulcano Agung che in queste ore è tornato a spaventare la popolazione locale.
Indonesia, il vulcano Agung: il video dell’eruzione
A proposito del vulcano Agung, proprio in queste ore si è registrata un’altra violenta esplosione, con una nube di cenere che si è alzata in cielo, spaventando la popolazione. Di seguito potrete vedere il video dell’eruzione, pubblicato sull’account Youtube “RT en Espanol”.
CALDO AFRICANO +40 gradi, ecco quando e dove
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.