In una delle faglie più importanti degli USA vi è una forte concentrazione di elio
Guarda la versione integrale sul sito > Potrebbe essere l'elio un elemento importante per andare a scovare, in un certo qual modo, la conformazione delle faglie più importanti? La domanda sorge spontanea dopo quanto scoperto in California, dove uno scienziato, Jim Boles, casualmente ha scoperto dei fenomeni ricollegabili alla temuta faglia di Newport-Inglewood, quella che ha causato alcuni dei peggiori terremoti della storia dello stato americano. In particolare, Boles stava studiando la possibilità di trovare in queste zone altro gas e petrolio, quando ad un certo punto si è accorto che in corrispondenza di una determinata linea nel sottosuolo le temperature erano decisamente più calde ed alte. Boles si è quindi chiesto come mai proprio in quel punto vi era una concentrazione importante di alte temperature ed alla fine ha scoperto che in corrispondenza di queste porzioni di sottosuolo, vi era l'elio.Scoperta per caso una forte presenza di elio lungo la faglia di Newport-Inglewood
Guarda la versione integrale sul sito >
Analizzando più approfonditamente la questione, Boles ha quindi notato che questa striscia di elio era concentrata lungo proprio la faglia di Newport-Inglewood. Dunque, lo scienziato americano adesso ipotizza una correlazione tra la presenza di elio ed i movimenti delle faglie più importanti; la comunità scientifica già si divide: c'è chi la vede come una casualità o comunque una peculiarità della faglia in questione, ma c'è chi invece vuole vederci chiaro. Secondo alcuni, la presenza di elio nella faglia di Newport-Inglewood non vuol significare incombenza di forti sismi, ma si vuol adesso capire se anche in altre parti del mondo alla presenza di faglie importanti corrisponda presenza di elio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Di sicuro, la presenza di elio in questa faglia, contribuirà a far scoprire nuovi elementi di una zona tra le più sismiche degli USA ed a portare alla luce alcuni misteri sui meccanismi geologici della California.