Intensa eruzione del vulcano in corso: gente in fuga e imponente colonna di cenere. VIDEO e DIRETTA di quanto sta avvenendo in Indonesia
Il vulcano Tangkuban Parahu erutta all'improvviso, indonesiani nel panico: ecco cosa sta succedendo
Guarda la versione integrale sul sito >
Vulcano erutta all'improvviso, colonna di fumo e gente in strada: paura in Indonesia
Attimi di paura a Giava, in Indonesia, dove venerdì 26 luglio 2019 si è verificato un suggestivo evento naturalistico che però ha gettato l'allarme in tutto il paese: il vulcano Tangkuban Parahu, nei pressi della città di Bandung, ha eruttato e provocato una colonna di cenere alta fino a 200 metri. A riportarlo è il sito LaPresse.it.
Le conseguenze dell'eruzione
Pochi istanti dopo l'eruzione, e con le prime colonne di fumo che si alzavano in cielo, centinaia di turisti sono scappati in preda al panico alla ricerca di riparo, intimoriti dalla possibilità di essere colpiti da lava o pezzi di roccia. In realtà non è successo nulla di tutto ciò: la cenere alzata dall'eruzione si è depositata nell'arco di 1-2 chilometri dal vulcano Tangkuban Parahu. Nessuna conseguenza dunque, ma le autorità locali hanno comunque diramato un'allerta voli per l'area Bandung-Giava.
Il vulcano Tangkuban Parahu
Il Tangkuban Parahu è uno stratovulcano situato 30 km a nord della città di Bandung, capoluogo di provincia di West Java, Indonesia. Nella storia questo vulcano ha eruttato nel 1826, 1829, 1842, 1846, 1896, 1910, 1926, 1929, 1952, 1957, 1961, 1965, 1967, 1969, 1983, 2013 e, infine, il 26 luglio 2019. Si tratta di un'attrazione turistica popolare in cui i turisti possono fare escursioni o cavalcare il bordo del cratere per ammirare da vicino le sorgenti di acqua calda e il fango bollente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Perù, il vulcano Ubinas terrorizza il Paese: a rischio la salute di 30.000 persone
E a proposito di pericolose eruzioni vulcaniche, dallo scorso venerdì 19 luglio 2019 il vulcano Ubinas è tornato in attività e sta terrorizzando il Perù, con esplosioni ed emissioni di fumo e di una notevole quantità di ceneri. Stando a quanto riportato dall'agenzia peruviana Andina, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in relazione a tre dipartimenti meridionali: vale a dire Moquegua, Arequipa e Tacna. Inoltre, come si legge nel rapporto diramato dal Centro di operazioni di emergenza nazionale, in seguito all'eruzione dell'Ubinas, sarebbe in pericolo la salute di circa 30.000 persone che vivono nei pressi del pericoloso vulcano.
Eruzione del vulcano Ubinas: allarme tra la popolazione
Dunque, da alcuni giorni il vulcano Ubinas si è risvegliato, generando panico tra la popolazione peruviana. In tal senso, stando a quanto riferito dalla radio Atp Digital, le ceneri provenienti dal cratere dell'Ubinas sarebbero cadute su 4 municipi che si trovano nella provincia di José Manuel Pando, determinando da un lato un'emergenza di natura sanitaria e dall'altro forte allarme tra la popolazione locale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Eruzione del vulcano Ubinas: possibile evacuazione
In queste ore, quindi, si sta vivendo una situazione di forte preoccupazione in relazione all'eruzione del pericoloso vulcano Ubinas. In tal senso, per far fronte alle enormi emissioni di fumo e cenere che si stanno levando dal cratere, le autorità peruviane hanno distribuito delle maschere alla popolazione e, inoltre, stanno lavorando all'elaborazione di un piano di evacuazione da mettere in atto nel caso in cui la situazione dovesse precipitare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il video dell'eruzione
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terribile schianto tra autobus e auto: ci sono 11 morti. Ecco cos’è successo e dove
12 Maggio 2024 | ore 21:11
Enorme crepa si apre nel centro della città, si teme l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
15 Novembre 2023 | ore 16:01
Almeno 14 morti e 4 persone ricoverate in ospedale: “Hanno bevuto…”. Ecco cos’è successo e dove
04 Novembre 2023 | ore 14:50
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29